L'ANALISI
PIADENA DRIZZONA
05 Maggio 2023 - 05:15
PIADENA DRIZZONA - Si avvicina sempre più la data annunciata dal sindaco Matteo Priori per la riapertura della piscina comunale di Piadena Drizzona, giovedì 1 giugno, e parallelamente è più vicino il momento in cui dovranno iniziare i lavori per il ripristino dell’impianto natatorio, bisognoso di alcuni interventi di sistemazione. L'immobile è composto da una vasca principale (di 16,80 metri per 25,05, con una profondità variabile tra 1,37 e 1,75 metri) e una vasca per bambini (con uno specchio d’acqua pari a 9,95 metri per 9,95 con una profondità di 1,15 metri). All’interno ci sono spogliatoi, docce, servizi igienici, biglietteria, bar, infermeria e locali tecnici. Il tutto andrà ‘revisionato’. Il Comune ha articolato le opere di manutenzione straordinaria da effettuare in tre lotti di opere, già assegnate.
Il primo, che comporta un costo di 52.384,19 euro, è stato aggiudicato alla ditta Idrotermica Ploia Srl con sede a Cà d’Andrea di Torre De' Picenardi e riguarda in particolare gli impianti idrici, termici e sanitari. Il ribasso d’asta è stato pari al 2.86 % sull’importo di contrattazione posto a base di gara.ll secondo lotto, per un totale di 24.263,80 euro, è stato assegnato alla ditta Balestreri Costruzioni di Giampaolo e Thomas Balestreri snc di Piadena ed è relativo a opere edili. Il ribasso d’asta è stato pari allo 0,009 % sull’importo di contrattazione posto a base di gara. Infine il terzo lotto è stato affidato alla ditta Fiore Piscine di Fiore Salvatore, con sede ad Azzano Mella (Brescia), specializzata in impianti di filtraggio piscine, per 9.302,11 euro.
Intanto, oggi scade il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse in merito alla gestione della piscina. Il Comune si rivolge in particolare alle associazioni o società sportive presenti sul territorio proponendo un contratto da quattro anni, eventualmente rinnovabili per altri quattro. L’apertura dell’impianto e del bar, rimasti chiusi l’estate scorsa, è prevista nel periodo dal primo giugno al 31 agosto, con possibilità di anticipare l’apertura all’ultimo fine settimana di maggio e di posticipare la chiusura al primo fine settimana di settembre.
Il Comune chiede sia garantita una programmazione settimanale di 7 giorni su 7, con apertura al pubblico prevista nella fascia oraria dalle 10 alle 20 e potrà essere proposta anche l'apertura serale, nei giorni di venerdì, sabato e domenica in caso di attività ricreative, feste sportive o a tema e serate musicali. Il concessionario dovrà assicurare anche la programmazione e il coordinamento dell'attività sportiva e ricreativa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris