Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. LA VISITA

«Al fianco di Cesare Galli per il futuro di Avantea»

L’impegno del consigliere regionale, Marcello Ventura (FdI), per il centro di Porcellasco

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

30 Aprile 2023 - 05:20

«Al fianco di Avantea  con Cesare Galli»

Cesare Galli e Marcello Ventura

CREMONA - «Avantea è un’eccellenza del nostro territorio che va sostenuta, e a questo lavorerò»: è l’impegno che il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Marcello Ventura si è preso, al termine della visita al laboratorio di Cesare Galli e Giovanna Lazzari in via Porcellasco. Il fondatore e direttore della struttura, specializzata nelle biotecnologie riproduttive in ambito zootecnico e biomedico, è intenzionato ad acquistare i terreni e gli immobili ormai fatiscenti dell’ex Istituto sperimentale per la zootecnia, che sorgono negli spazi circostanti il quartier generale di Avantea.

Il Crea, Consiglio per la ricerca in agricoltura, proprietario del complesso rurale, ha rifiutato l’offerta di Galli. Da qui l’appello dello scienziato al ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida perché intervenga sul Crea.

avantea

Cesare Galli e Marcello Ventura

I consiglieri regionali Marcello Ventura di FdI e Matteo Piloni hanno dimostrato la solidarietà e dichiarato il loro impegno nei confronti del centro. «Ho sentito la necessità di constatare di persona la situazione — ha dichiarato Ventura —. Galli e Lazzari mi hanno fatto visitare Avantea, ho accarezzato Prometea, la prima cavalla clonata. Il centro opera da 31 anni ed è una realtà che il mondo ci invidia e che il territorio ignora. Mai un sostegno da parte dell’amministrazione comunale, sarebbe bello — ha attaccato il consigliere comunale di opposizione — che l’amministrazione Galimberti considerasse Avantea una eccellenza del nostro territorio, quale in realtà è».

Oltre 400 cavalli, più di 25 dipendenti sono alcune delle cifre di Avantea che Ventura snocciola come un valore aggiunto: «Sono tutti cremonesi, tecnici specializzati, coloro che lavorano in via Porcellasco. Con il professor Galli abbiamo visitato la cascina del Crea che veramente è sottoutilizzata. L’area per estendere il centro ci sarebbe al di là dello stabile del Crea, ma vorrebbe dire sottrarre terreno agricolo utile per l’allevamento degli animali».

Da queste considerazioni Ventura parte sparato e dice: «Interesserò l’assessore regionale all’agricoltura Alessandro Beduschi e l’assessore allo sviluppo economico Guido Guidesi perché Regione faccia sentire il suo interesse concreto verso il centro di Porcellasco e si interfacci anche col Ministero», conclude Ventura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400