Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SONCINO

Rocca sforzesca, location da kolossal per un Fantasy senza frontiere

Confermati commercianti e turisti da tutta Italia e anche da Svizzera, Germania, Francia e Spagna. L'evento martedì 25 aprile dalle 10 alle 20

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

23 Aprile 2023 - 09:25

Rocca sforzesca, location da kolossal per un Fantasy senza frontiere

La rocca di Soncino

SONCINO - Fantasy: dopo sette anni il ritorno tanto atteso dell’evento internazionale nato nel borgo. Il conto alla rovescia è partito e l’appuntamento è fissato per tutto il giorno di martedì 25 aprile, dalle 10 in poi. Confermate presenze di commercianti dal tutta Italia e dall’Europa Centrale (Svizzera e Germania su tutti) ma anche di turisti da Francia, Spagna, Austria, Grecia, Olanda e oltre che hanno già prenotato il biglietto. Naturalmente gli avventori arriveranno anche da ogni regione dello Stivale, anche e soprattutto per conoscere il cast ufficiale dei doppiatori de Il Signore degli Anelli, la trilogia cinematografica che, insieme a Titanic e Avatar, ha vinto il maggior numero di Premi Oscar nella storia del grande schermo. Si presenteranno ai fan, peraltro, in una location da kolossal non meno pregiata, vale a dire la stessa Rocca sforzesca che ha fatto da teatro a Ladyhawke e Il Mestiere delle Armi.

Intorno al mondo fantastico del genio J.R.R. Tolkien, padre del fantasy moderno, si sviluppa l’intera fiera di settore cremonese che ha fatto impazzire tutto il Continente. Anche se, oltre agli scenari creati dal professore di Oxford, si possono trovare cinquanta banchi dedicati al merchandising, spiazzi per bere birra e mangiare a mo’ del medioevo, botteghe di Harry Potter e molto altro ancora. Non mancheranno anche i concerti, con musica dall’elfico all’italiano del folklore e spettacoli con giullari, falchi e aquile e tanto di più.

Sono attesi, come detto da ogni parte del mondo, circa 15 mila turisti paganti in meno di dieci ore, senza contare tutti i visitatori che si godranno la cittadina medievale restando oltre la cinta muraria. Le stime complessive si aggirerebbero, secondo calcoli basati su prenotazioni di ristoranti, bar, biglietti della fiera ed eventi collaterali, oltre le 20 mila presenze, circa tre volte gli abitanti di Soncino.


Il successo ancora prima dell’inaugurazione trovato anche grazie a un rapporto di amicizia tra Comune, associazioni e privati che si era deteriorato nel tempo e solo di recente è stato resuscitato. Condiviso, per l’occasione, non solo il marchio ma anche gli incassi, le responsabilità e la logistica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400