L'ANALISI
20 Aprile 2023 - 11:38
SONCINO - Il conto alla rovescia è ufficialmente cominciato: mancano cinque giorni alla manifestazione che i soncinesi, ma soprattutto gli appassionati del mondo del Signore degli Anelli provenienti da tutta Europa, attendono da sette anni. Attesi in centro storico, nella sola giornata di martedì e in meno di dieci ore, 15 mila turisti paganti. Per il borgo medievale, che conta poco più di settemila abitanti, significa grossomodo triplicare la sua popolazione. Tutto questo, e molto altro, è Soncino Fantasy.
Orchetti, Hobbit, Uruk-hai, elfi, nani e stregoni. Forse la metà dei soncinesi e dei cremonesi conosce il significato di ognuno di questi termini da veri fan di Tolkien. Eppure Soncino Fantasy, nell’arco delle sue dieci edizioni, ha sempre accontentato tutti. A partire dai bimbi, per cui l’importante è vestirsi da eroi e combattere contro il male. E potranno farlo anche questo martedì, in più di tremila, nel fossato; passando dalle mamme e dai papà che, per un giorno, passeggeranno all’ombra della rocca sforzesca tra taverne e botteghe ricostruite; ciliegina sulla torta arrivando agli intenditori: ci saranno i doppiatori italiani della trilogia cinematografica più premiata della storia.
Detto ciò, inutile nasconderlo: chi sorride di più, per l’atteso ritorno, sono i commercianti cittadini. «Non so perché si vestono da tutti da mostri, ma in un giorno faccio l’incasso di una settimana o forse di più. E quindi viva Soncino Fantasy!». Questa frase, di un noto esercente, è rimasta scolpita negli annali.
Per la prima volta, nel sodalizio, c’è anche il Comune. Archiviate le vecchie incomprensioni con l’organizzazione, ora si aprono prospettive di crescita enormi per il futuro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris