L'ANALISI
27 Febbraio 2023 - 05:15
SONCINO - La «Soncino Fantasy mania», a meno di due mesi dall’evento tanto atteso, dilaga. Gli organizzatori della fiera dedicata al mondo del Signore degli Anelli, che si terrà il 25 aprile nella rocca di Soncino e in filanda, sono stati costretti a sospendere per qualche giorno le prenotazioni online. Il sito, infatti, ha ricevuto così tante richieste da rischiare di andare in tilt.
Trecento i biglietti comprati nel giro di una manciata d'ore dall’attivazione degli sportelli digitali. Il messaggio diffuso dalla direzione dell’evento: «Grazie a tutti ma, per evitare il rischio di un eccessivo sovraffollamento il giorno della manifestazione, dobbiamo sospendere le prenotazioni per un po’». Si può pagare anche all’ingresso il giorno stesso, comunque.
Il motivo di tanto entusiasmo è presto detto: Soncino Fantasy torna nel borgo dopo sette lunghi anni di assenza dovuti in parte alle frizioni col Comune, ora risolte, in parte a ricerche da parte del privato di una location più sicura in caso di pioggia (la breve parentesi alle Casematte di Pizzighettone, ndr). La kermesse dei maghi, degli elfi e degli orchi nati dalla penna di J.R.R. Tolkien è, peraltro, considerata tra le più importanti d’Europa dagli appassionati del settore che infatti giungono non solo da varie regioni dello Stivale ma anche da: Francia, Spagna, Svizzera, Inghilterra e soprattutto Germania.
E non è finita qui: Fantasy è l’unica manifestazione, nella storia della città murata, ad aver raggiunto il record imbattuto di 15 mila biglietti staccati in una sola giornata pari, per dare un’idea dell’impatto commerciale e dell’indotto generato, a circa il doppio della popolazione residente nel paese. La media delle varie edizioni si è comunque sempre attestata intorno ai 10 mila ticket. Molto variegato il target di riferimento che spazia dai giovani, tra i 18 e i 30 anni, alle tantissime famiglie con bambini. Queste ultime soprattutto dal Cremonese e Cremasco ma anche da Brescia e Bergamo.
Che Soncino Fantasy piaccia ai bambini, però, non è una grande novità. Più curioso il rapporto coi commercianti locali che, benché non coinvolti direttamente nell’evento, lo adorano. «Non ci faccio l’incasso di un mese in quella giornata. Ma forse quello di una settimana sì», l’ormai storica battuta diffusa tra gli esercenti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris