Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Nuovo Palasport, ecco il bando da cinque milioni di euro

Il sindaco Filippo Bongiovanni: « L’opera più importante del mio mandato amministrativo»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

02 Aprile 2023 - 05:10

Nuovo Palasport, ecco il bando da cinque milioni di euro

Il rendering del nuovo palazzetto dello sport di Casalmaggiore

CASALMAGGIORE - E' stato pubblicato all'albo pretorio il bando di gara con il dettagliato disciplinare per l'appalto dei lavori per la costruzione del palazzetto dello sport. L’importo dei lavori a base d’asta è pari a 5 milioni e 80 mila euro. «Il progetto esecutivo – spiega il sindaco Filippo Bongiovanni – è stato approvato in giunta il 30 marzo, a seguito della validazione pervenuta nella stessa data, ed è stato adeguato agli ultimi prezziari, aggiornati ormai ogni 6 mesi. L’appalto è finanziato con risorse di Regione Lombardia per 2,850 milioni, un mutuo Istituto di Credito Sportivo a tasso zero per 3,115 milioni e fondi propri di bilancio per la parte restante, che si conta di poter risparmiare col ribasso d'asta».

Il palazzetto avrà 700 posti a sedere di cui 400 fissi e circa 300 con tribune telescopiche a scomparsa. Entro il 19 aprile alle ore 12, le imprese interessate dovranno depositare l'offerta. La progettazione esecutiva, redatta da Teco + Partners S.T.P. S.r.l. con studio a Bologna assieme a Studio 28 Architettura di Bergamo e Tekn&Co srl di Onore, ha ottenuto tutti i pareri favorevoli necessari da Soprintendenza, Con, vigili del fuoco di Cremona, Azienda Interregionale per il fiume Po, Ats Val Padana, Padania Acque S.p.A., commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo e Arpa. «Finalmente la gara d'appalto è stata pubblicata, si tratta del progetto più importante del mio mandato amministrativo che va a colmare una carenza ormai ventennale di questa tipologia di impianto sia per gli eventi sportivi e i campionati dilettantistici che per l'uso scolastico delle primarie a fianco», commenta Bongiovanni.

«Il palazzetto sfrutterà tutte le nuove tecnologie per essere il meno energivoro e impattante possibile, il tetto sarà coperto da fotovoltaico con un impianto da 50kw. Prima pietra anche per la futura comunità energetica che stiamo studiando».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400