L'ANALISI
02 Aprile 2023 - 05:05
La vite del tabellone rotta nella palestra di via Dogali
CREMA - I vigili del fuoco, accompagnati dalla polizia locale, hanno compiuto un sopralluogo alla palestra di via Dogali, di proprietà della Provincia, evidenziando una serie di violazioni per quanto riguarda la sicurezza e la prevenzione incendi. La visita è avvenuta a qualche giorno di distanza da quanto accaduto nell’impianto sportivo durante la partita di basket Under 14 tra Pallacanestro Crema e Viadana. Nel corso del riscaldamento si è spezzata la vite senza fine che regola l’altezza del canestro e il tabellone è precipitato verso il basso sfiorando la tragedia. Il fatto ha avuto vasta eco mediatica e scatenato reazioni a livello politico.
L’elenco dei disservizi nella palestra di via Dogali evidenziati dal rappresentanti di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia, con tanto di documentazione fotografica è corposo: illuminazione insufficiente e ad alto consumo energetico, campo da gioco ammalorato e già oggetto di sanzioni da parte della Federazione Pallacanestro, finestra pericolante, canestri non fissati in modo sicuro, docce non funzionanti, servizi igienici inutilizzabili, livello igienico e di pulizia ai limiti della praticabilità, lance antincendio danneggiate e non funzionanti, mancanza di maniglioni antipanico e armadietti divelti. Subito dopo il distacco del tabellone, addetti della Provincia sono stati nella palestra per verificarne le condizioni. A seguire, l’ispezione è stata effettuata dal vigili del fuoco, che hanno redatto un vero e proprio cahier des doléances, comprendente quanto già era stato evidenziato e aggiungendo numerosi rilievi.
Tra le disfunzioni segnalate: la mancanza del plexiglas di protezione sugli idranti, ma mancanza di alcune lance degli stessi, la totale assenza del piombo di sicurezza, la cartellonistica antincendi e indicante le vie di fuga divelta, materassi per il salto in alto che ostruivano le vie di fuga e che sono stati rimossi immediatamente. I pompieri hanno poi ispezionato il quadro elettrico e porte tagliafuoco, mentre la polizia locale ha verificato i tabelloni. Entro cinque giorni tutte le disfunzioni rilevate dovranno essere sistemate. In caso contrario ci saranno sanzioni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris