L'ANALISI
07 Marzo 2023 - 10:19
CREMONA - Non sono passate 24 ore dall’ultimo allarme che all’incrocio fra via Battaglione via San Rocco si deve registrare un nuovo incidente. Niente di grave, per fortuna. Solo un po’ di spavento per il conducente di un motocarro Apecar che nel tardo pomeriggio di ieri, nell’affrontare la stretta svolta, ha sbandato invadendo la corsia opposta.
Pronti i riflessi dei conducenti delle auto che sopraggiungevano e che hanno miracolosamente evitato lo schianto con il mezzo a tre ruote. Rimesso in carreggiata l’Apecar, l’incrocio è stato liberato senza bisogno di far intervenire alcun mezzo di soccorso.
Proprio domenica Alessandra Raggi, 52enne consulente di marketing residente da 20 anni al Battaglione ed ex componente del direttivo del Comitato di quartiere 15 aveva elencato questo incrocio fra le numerose criticità del Battaglione: «È molto pericoloso», aveva spiegato. Aggiungendo anche che «gli autobus fanno fatica a svoltare, sfiorando la casa d’angolo. Sarebbe bene che qui facessero servizio mezzi più piccoli, invece girano i bus più grandi. E quando passano i mezzi pesanti, qui trema tutto».
Un problema di sicurezza stradale che si aggiunge ad altri al Battaglione: la mancanza di attraversamenti pedonali e di dissuasori di velocità, l’assenza di marciapiedi e delle pensiline dei bus, con i viaggiatori costretti ad attendere il mezzo sul bordo della via.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris