Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. LA PROTESTA DEI QUARTIERI

Via Giordano come una pista: residenti sulle barricate

La segnalazione: «Nessuno mi risponde, ma qui è come Monza». Iubini: «Più controlli con l’autovelox»

Massimo Schettino

Email:

mschettino@laprovinciacr.it

07 Marzo 2023 - 05:15

Via Giordano come una pista: residenti sulle barricate

CREMONA - Via Giordano è diventata una pista automobilistica. Lo scrive esasperato un residente della zona una lettera indirizzata al prefetto, al sindaco, al comandante dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia municipale chiedendo «provvedimenti urgenti indispensabili a garantire la sicurezza dei residenti e dei pedoni in via Giordano».

E dal comandante della Polizia locale, Luca Iubini, arriva già l’impegno ad una intensificazione dell’attenzione e dei controlli con l’autovelox.

A firmare la segnalazione è Leonardo Giuliano, residente in via Gorizia, la strada che incrocia via Giordano e la collega a via Argine Panizza. Già ad agosto in una precedente segnalazione aveva denunciato transiti «da Formula 1» con conseguenti rombi di motore, che impedirebbero ai cittadini della zona di prendere sonno. Giuliano aveva proposto in quell’occasione «segnaletiche di limite di velocità pari ai 30 chilometri orari, autovelox, posti di blocco serali, dissuasori di velocità, rilevamenti elettronici istantanei, spartitraffico come quelli realizzati in via Giuseppina, rialzi pedonali».

iubini

Il comandante della Polizia locale, Luca Iubini

Insomma, qualsiasi soluzione che potesse limitare pericoli e disagi. Ma non aveva ricevuto risposta: «Ho mandato sette raccomandate e non mi ha risposto nessuno». Così l’uomo, pensionato, torna alla carica segnalando: «Tutti i pedoni e residenti in via Giordano sono costretti a sopportare una situazione invivibile a causa dell’alta velocità degli automobilisti indisciplinati. Tutta via Giordano è diventata una pista automobilistica».

Dal balcone Giuliano osserva il semaforo diventare verde: «Sembra la partenza di Monza. Un mesetto fa un signore anziano è stato investito sulle strisce da un’auto che è passata con il giallo in fase ‘avanzata’».

E nella lettera scrive: «Allo scatto del semaforo verde si osserva una partenza sprintosa. Come si può ben immaginare la situazione di via del Giordano da anni rappresenta un pericolo per la cittadinanza. Per questi motivi, si chiedono provvedimenti».

In particolare Giuliano chiede «di adottare con urgenza sistemi si sicurezza, controlli e monitoraggio dell’alta velocità, al fine di prevenire e tutelare la sicurezza pubblica».

incidente

Incidente in via Giordano

Secondo l’annuario statistico del Comune, nel 2020 — l’anno più recente disponibile — si sono verificati in 577 incidenti in tutta Cremona, di cui 17 in via Giordano, al sesto posto fra le strade in cui si sono registrati più schianti. Il dato più alto del 2020 appartiene a via Bergamo (29), seguono via Dante e via Mantova (28), viale Trento e Trieste (24), via Castelleone (18).

«Quella di questo residente — spiega la presidente del Comitato di quartiere, Maria Cristina Arata — non è una protesta isolata. Specialmente nelle ore serali e notturne le auto qui sfrecciano come fossero in autostrada. Gli attraversamenti pedonali in sicurezza e regolati dal semaforo non sono molti e sono abbastanza distanziati: in sostanza sono in corrispondenza degli incroci con le laterali. Tra l’altro davanti all’oratorio ‘Pei nostri fanciulli’ da tempo è spento uno dei lampioni che illuminano il passaggio pedonale. Insomma attraversare la strada è un problema. Aspettiamo la benedetta riqualificazione di cui ci è stato presentato un pezzo e di cui non abbiamo saputo più nulla. Siamo in attesa che ci venga illustrato tutto il progetto e in quell’occasione porremo il tema dell’alta velocità delle auto».

Il comandante della Polizia locale Iubini premette che la percezione della velocità non basta, «occorre avere dei dati per un approccio più orientato e scientifico. Per questo senz’altro nei prossimi giorni cercheremo di estrarre i dati relativi all’incidentalità e alle sanzioni elevate in via Giordano. Intanto però posso rispondere al residente che si può prevedere un aumento dei controlli con l’autovelox, anche per restituire la corretta portata del problema». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • 1959

    08 Marzo 2023 - 22:17

    Mettere un autovelox o una Pattuglia per controllare la situazione a quanto pare è molto complicato.

    Report

    Rispondi