Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIZZIGHETTONE

Nuovo polo scolastico: «Nessuno tocchi quegli alberi»

Cartelli nel parco dove sorgerà il polo per l’infanzia. Il sindaco: le poche piante tagliate saranno ripiantumate

Serena Ferpozzi

Email:

serena.ferpozzi@gmail.com

04 Marzo 2023 - 05:15

Nuovo polo scolastico: «Nessuno tocchi quegli alberi»

PIZZIGHETTONE - Un’incursione notturna per appendere, alle piante del parco di piazza della Repubblica, alcuni cartelli e crisantemi in vista dei lavori di realizzazione del nuovo polo scolastico. Il timore dell’abbattimento delle piante ha fatto agire, alcune persone lanciando un appello. Ma il sindaco Luca Moggi tranquillizza i cittadini «un allarme infondato. L’area su cui sorgerà il nuovo polo è attigua alle scuole medie. Non avendo ancora un progetto esecutivo si sta facendo un processo alle intenzioni. Probabilmente ci sarà una minima invasione del parco, ma le piante non verranno tagliate tutte, forse un paio che saranno comunque debitamente ripiantumate con nuove essenze».

Nel cartello che è stato affisso con del nastro bicolore e qualche crisantemo campeggia il seguente testo «sai che verrò tagliata per lasciare posto a una colata di cemento per realizzare il nuovo polo scolastico in sostituzione della scuola materna. L’unico parco rimasto verrà seppellito da altro cemento. Mai più partite al pallone con porte improvvisate e neppure refrigerio in estate. Sei sicuro di volerlo?».

Parola a cui il primo cittadino, in maniera provocatoria, risponde con altre domande, guardando il problema da un altro punto di vista. «Lo sai che qui vicino ci sarà un nuovo polo dove si riuniranno i servizi relativi alla scuola dell’infanzia e al nido? Sai che questo significherà offrire un servizio più adeguato e di qualità ai nostri bambini? Sai che con questo intervento, che sarà rispettoso dell’ambiente, si creeranno dei benefici in termini di efficientamento e risparmio dal punto di vista energetico, creando dei benefici sia all’ambiente che alla comunità?».

Peraltro il primo cittadino ha ribadito che «la nuova struttura si svilupperà vicino alle medie e l’amministrazione non ha alcuna intenzione di ‘invadere’ il parco. Qualora si dovessero tagliare due piante, verranno effettuate tutte le compensazioni del caso».

Nelle scorse settimane sono state effettuate le indagini geologiche e geotecniche per valutare il tipo e la consistenza del terreno dove sorgerà il nuovo polo grazie ai fondi del Pnrr per un ammontare complessivo di 4 milioni.

La città murata infatti avrà presto un nuovo polo dell’infanzia con nido, materna e mensa a servizio anche degli altri ordini scolastici.

Il progetto verrà redatto privilegiando tecniche costruttive il più possibile sostenibili per l’ambiente: particolare cura nella scelta dei materiali da impiegare, i quali dovranno essere riconosciuti della migliore qualità ed ecologici in termini di impatti ambientali generati; alta prestazione energetica dell’involucro edilizio; modalità di gestione e controllo dei consumi efficace e sostenibile.

Con conseguenti risparmi, anche in termini di costi. Inoltre agibilità ed accessibilità delle strutture saranno garantite anche alle persone diversamente abili, saranno pensati spazi comuni per la scuola e altri integrati accessibili anche a istituti di grado diverso. Con una cura particolare agli spazi esterni da allestire proprio a misura di bambino. Trattandosi di nuovo edificio, è stato previsto anche uno studio sull’impatto acustico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400