Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PANDINO

Prodotti in cattivo stato e lavoro nero: maxi multa al negozio di ortofrutta

Controllo congiunto della Polizia Locale del comune unitamente ai militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Crema

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

02 Marzo 2023 - 19:47

Prodotti in cattivo stato e lavoro nero: maxi multa al negozio di ortofrutta

PANDINO - La Polizia Locale di Pandino unitamente ai militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Crema ha proceduto ad effettuare un controllo congiunto presso un esercizio ortofrutticolo situato nella zona centrale del paese. Durante l’ispezione, per quanto di competenza della Polizia Locale, si è riscontrata l’inosservanza di normative commerciali per le quali si è proceduto a sanzionare il proprietario con sanzioni amministrative per un totale di mille euro.

Si è riscontrata altresì la violazione di normative in materia igienico-sanitaria con la messa in vendita di prodotti in cattivo stato di conservazione e di dubbia e non tracciabile provenienza e conseguentemente non idoneo alla vendita alla clientela. Tutta la merce interessata è stata posta sotto sequestro. La Comandante Francesca Mauro dichiara: “I miei Operatori professionali e preparati con riguardo non solo alle norme del codice della strada ma anche alla tutela dei consumatori per il bene della collettività”.

gdf

Nel corso dell’intervento i militari delle Fiamme Gialle di Crema, invece, hanno accertato la presenza di un lavoratore che, dai successivi controlli, è risultato essere del tutto “in nero”, in quanto impiegato in assenza della preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro. Pertanto, in materia giuslavoristica, si è proceduto all’applicazione della cosiddetta “maxisanzione” dall’importo di 1.800 euro nei confronti del titolare dell’esercizio sottoposto a controllo.

L’attività delle Fiamme Gialle s’inquadra, in particolare, in due dei principali obiettivi perseguiti dal Corpo: arginare la diffusione dell’illegalità e dell’abusivismo nel sistema economico, a tutela delle imprese e dei professionisti che operano nella piena e completa osservanza della legge e tutelare proprio la parte più debole in un rapporto di lavoro, ovvero i lavoratori.

Questi ultimi, infatti, lavorando “in nero” o in maniera irregolare, non vedono riconosciuta alcuna copertura previdenziale e assicurativa, con gravissime conseguenze sia sulle legittime aspettative di maturazione dei requisiti pensionistici, sia sulle garanzie in tema di infortuni sul lavoro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400