L'ANALISI
26 Febbraio 2023 - 05:10
OFFANENGO - La campagna per la difesa del decoro urbano contro l’abbandono delle deiezioni dei cani promette bene. Il sindaco Gianni Rossoni segue con interesse e attenzione la risposta da parte dei cittadini agli inviti e alle sollecitazioni ad avere maggiore cura dei propri animali, in particolare dei cani quando vengono portati a spasso per le vie del paese e nei parchi pubblici di Offanengo.
La sensazione è che la massiccia campagna di sensibilizzazione, con ripetuti solleciti a considerare il problema sotto i diversi aspetti, non ultimo quello di non far fare brutta figura a se stessi e al paese, stia dando i primi risultati. Il comandante della Polizia locale, Marco Cattaneo, è più deciso e convinto: «Percorrendo le vie lungo le quali solitamente cammino per arrivare in municipio - afferma il capo dei vigili – noto una minore sporcizia, meno abbandoni di deiezioni e, quindi, una maggiore garanzia di non calpestare cose sgradevoli».
La cittadinanza si aspetta di vedere qualche risultato concreto. Vuole vedere, soprattutto, che sono state individuate, colte sul fatto, alcune delle tante persone che, di primo mattino o, soprattutto, la sera, passeggiano felici con i loro amici a quattro zampe e non si prendono cura di raccogliere gli escrementi.
«La campagna promossa dal Comune per il decoro sta dando dei frutti sotto questo aspetto. Non sempre si riesce a individuare gli accompagnatori dei cani, a dare loro un nome e un cognome, però molti cadono nella rete. Senza dimenticare che capita anche di vedere in giro di notte cani senza padrone».
Il comandante Cattaneo intanto annuncia che verranno aumentate le telecamere della videosorveglianza soprattutto nel parco del Dossello in modo da coprire l’intera area verde (oltre 6 mila metri quadrati). «Grazie a un bando della Regione al quale il Comune ha partecipato ottenendo un congruo contributo, si potrà implementare la videosorveglianza nel parco in tutte le direzioni. Con l’ausilio anche delle fototrappole, ogni angolo del parco sarà monitorato e sorvegliato a garanzia della sicurezza di uomini e cose».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris