L'ANALISI
02 Marzo 2023 - 17:18
BOZZOLO - Era un’operazione attesa da tempo e si è concretizzata nei giorni scorsi. I quintali di detriti legnosi accatastati contro i piloni ferroviari della linea Milano-Cremona-Mantova, sul fiume Oglio, sono stati finalmente tolti.
I lavori – organizzati da Rete Ferroviaria Italiana – sono stati eseguiti dalla ditta Bacchi di Boretto sia per la sponda sul territorio di Bozzolo, sia sulla sponda di Marcaria.
«La ditta reggiana è stata impegnata sui due lati dell’Oglio per rimuovere una massa significativa di rami e detriti lignei, liberando le strutture fondative dei manufatti, opera da tempo segnalata ed attesa», spiega il sindaco Giuseppe Torchio. I detriti in alcuni casi sono stati portati sulle sponde mentre in altri casi sono stati trasportati via dalla corrente.
L’accumulo dei detriti ai piedi dei pilastri è un problema che puntualmente si presenta nel periodo invernale e con le piene dell’Oglio. Negli ultimi tempi il ponte ferroviario era stato tralasciato da questo tipo di interventi, che sono stati finalmente programmati ed eseguiti.
La sicurezza di coloro che giornalmente usufruiscono dei treni della Milano-Mantova, passa anche dalla manutenzione non solo della ferrovia, ma da tutto ciò che concerne l’infrastruttura ferroviaria, come appunto il ponte e i suoi sostegni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris