Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ECONOMIA

A2a: Mazzoncini, risultati confermano la nostra solidità

L’amministratore delegato: "Nel 2023 ancora impegnati nell’attuazione obiettivi piano"

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

23 Febbraio 2023 - 12:09

A2a: Mazzoncini, risultati confermano la nostra solidità

Renato Mazzoncini

CREMONA - A2a registra nel 2022, secondo i dati preliminari, un margine operativo lordo ordinario a 1,5 miliardi di euro in incremento del 7% rispetto all’esercizio precedente. Gli investimenti organici sono in crescita del 15% rispetto all’anno precedente e pari a 1,24 miliardi di euro (1,07 miliardi di euro nell’esercizio precedente). La posizione finanziaria netta a 4,26 miliardi di euro. La capacità rinnovabile installata è pari a 2,5 GW, +12% rispetto all’esercizio precedente. L’energia verde venduta è pari a 6,6 TWh: +32% rispetto al 2021 (5 TWh del 2021). Continua la crescita nell’uso di strumenti di finanza sostenibile: grazie alle operazioni concluse nel 2022, in un contesto di mercato complesso, la quota di debito sostenibile sul totale del debito lordo di gruppo al 31 dicembre ha raggiunto il 58% (44% al 31 dicembre 2021).

«In un anno complesso come quello appena trascorso, caratterizzato da incertezza economica e tensioni internazionali, i dati preliminari confermano la solidità del gruppo e la capacità di continuare a crescere». Così l’amministratore delegato di A2a, Renato Mazzoncini. Quanto al 2023 il manager dice: «ci vedrà ancora impegnati nell’attuazione degli obiettivi individuati nel nostro piano industriale, attraverso la realizzazione di infrastrutture strategiche per lo sviluppo delle rinnovabili, del recupero di materia e nel potenziamento delle reti».

"Il nostro modello di business, basato sulla diversificazione delle attività, ha garantito la stabilità necessaria ad affrontare le turbolenze dei mercati, senza far venir meno il sostegno e la vicinanza ai nostri clienti. Abbiamo continuato - rileva Mazzoncini - a fornire un contributo alla crescita sostenibile e all’autonomia energetica del Paese con 1,24 miliardi di euro di investimenti organici, in aumento rispetto all’anno precedente che già aveva segnato il record storico della nostra società». (ANSA)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400