Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

«Milioni di morti», il manifesto funebre anonimo dal messaggio pacifista

È comparso alla vigilia dell’anniversario del conflitto in Ucraina. C’è poi l’iniziativa ‘Un Po di pace’ prevista domani

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

23 Febbraio 2023 - 05:10

«Milioni di morti», il manifesto funebre anonimo dal messaggio pacifista

CASALMAGGIORE - Alla vigilia dell’anniversario del conflitto in Ucraina, che cade domani, due iniziative vedono al centro Casalmaggiore. Una di mano anonima, l’altra alla luce del sole. La prima è un manifesto funebre, non firmato, ma con il regolare timbro delle affissioni comunali e comunque coperto da riservatezza sull’autore. «Milioni di morti» e «Quanto dolore c’è nel mondo!», si legge, tra l’altro. C’è poi l’iniziativa ‘Un Po di pace’ a cura di Associazione Persona-Ambiente, Tavola della Pace Oglio Po, Comunità Laudato sì Oglio Po, Noi Ambiente e Salute, Anpi, Tavola della Pace Cremona, Pax Christi, prevista domani.

«Il prossimo 24 febbraio — dice Damiano Chiarini — entreremo nel secondo anno di guerra in Ucraina, senza che ci sia ancora un serio impegno internazionale per fermarla. In occasione di questo tragico anniversario, sentiamo il dovere di organizzare una manifestazione per la pace, in solidarietà con le vittime innocenti di questa e di tutte le altre tragiche guerre che continuano a devastare la famiglia umana e il pianeta. La Marcia della pace nazionale si terrà di notte da Perugia ad Assisi. Noi, partendo dai luoghi di don Mazzolari, la faremo dalle 18 alle 20.30 percorrendo l’argine del fiume Po da Cicognara a Casalmaggiore e anche in canoa. Porteremo una fiaccola e la domanda incessante di pace».

Alle 18 ritrovo al monumento di don Mazzolari a Cicognara, con i saluti del sindaco di Viadana Nicola Cavatorta e del parroco don Andrea Spreafico. Alle 20 è previsto l’arrivo in piazza Garibaldi a Casalmaggiore, con saluti e interventi da parte di don Luigi Pisani, presidente della Fondazione don Mazzolari, e di rappresentanti delle associazioni promotrici. Alle 20 al Lido Po è in programma l’arrivo dei canoisti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400