Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SAN GIOVANNI IN CROCE

Chiude Banca Intesa: addio alla storica filiale

Dopo una settantina di anni di attività. Il sindaco: «E' il segno dei tempi, ma altri istituti di credito sono interessati alla nostra piazza e in tal senso mi sto già muovendo»

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

18 Febbraio 2023 - 08:45

Chiude Banca Intesa: addio alla storica filiale

SAN GIOVANNI IN CROCE - La ‘scure’ dei tagli degli istituti di credito arriva anche a San Giovanni dove dal 24 marzo chiuderà la filale della banca Intesa San Paolo di via Matteotti 121. Una banca storica per il paese, che aveva aperto circa 70 anni fa, con il nome di Cariplo, confluita poi nel 1998 nel gruppo Intesa.

La banca serviva non solo i residenti di San Giovanni, ma anche le tante aziende che si trovano in zona industriale e gli abitanti dei centri limitrofi privi di tale servizio come Solarolo Rainerio, San Martino del Lago e Casteldidone.

La notizia era circolata da alcuni giorni ed è stata confermata ieri dagli stessi dipendenti a coloro che chiamavano per aver delucidazioni. Coloro che hanno un conto corrente verranno automaticamente trasferiti nella filiale più vicina che è quella di Piadena Drizzona. Poco importa alla direzione regionale di Banca Intesa se per alcune operazioni servirà prendere la macchina e spostarsi, quindi spendere denaro per la benzina. La speranza – peraltro piuttosto remota – è che rimanga almeno lo sportello bancomat. Ancora incerto anche il futuro del personale, che non sa in quale filiale verrà trasferito.

«Al momento ho avuto una comunicazione informale da parte della direttrice della filiale. La settimana prossima — spiega il sindaco Pierguido Asinari — dovrei avere un incontro ufficiale con un capo area di Intesa San Paolo che dovrebbe darmi notizie più circostanziate sul futuro, anche se la stessa direttrice mi ha anticipato che alcuni servizi saranno mantenuti, in forma però diversa e che sarà illustrata più avanti. A San Giovanni peraltro opera un’altra banca, che al contrario ha investito molto sul nostro paese, inoltre ci sono le poste aperte tutti i giorni. Certo, spiace che una filiale chiuda, tuttavia è il segno dei tempi, che sta portando le banche ad essere sempre meno entità fisiche e sempre più piattaforme virtuali. Ciò non toglie che istituti di credito più radicati nel territorio, in cui l’interazione reale con le persone è ancora un valore, sentano la spinta ad insediarsi a San Giovanni, e in tal senso mi sto già muovendo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400