Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MONTICELLI

Velobox, stop ai piedi pesanti con le colonnine arancioni

Il giro di vite inizia coi «totem» in via Gruppo Mantova a San Nazzaro e sulla comunale di Fogarole

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

16 Febbraio 2023 - 10:54

Velobox, stop ai piedi pesanti con le colonnine arancioni

MONTICELLI - Installati i primi velobox contro chi schiaccia troppo l’acceleratore: le colonnine arancioni, che il Comune ha acquistato dalla ditta Globex Mvr con sede a Perugia, sono «spuntate» lungo via Gruppo Mantova a San Nazzaro e lungo la comunale di Fogarole. Il giro di vite contro gli eccessi di velocità, nonostante il limite dei 50 chilometri orari, dunque, è partito dalle frazioni. E in particolare da due punti viabilistici critici più volte al centro delle lamentele dei residenti. Fra l’altro il rettilineo di San Nazzaro, per chi arriva o va in direzione Caorso, è stato anche teatro di gravi incidenti.

«Partiamo da qua, ma in programma abbiamo l’installazione di altri velobox in diversi punti del territorio — spiega il consigliere con delega alla Sicurezza, Matteo Rossi — a cominciare da località Quattrocase nel capoluogo. In questo caso, però, prima di procedere dobbiamo per forza di cose attendere l’ultimo via libera da parte dell’Anas, che è competente sulla statale Padana Inferiore». I velobox potranno contenere periodicamente le telecamere per immortalare i trasgressori e dunque multarli, alla presenza di una pattuglia delle forze dell’ordine. Le prime tre colonnine (visto che nell’ordine è già compresa anche quella di Quattrocase) sono costate 7.336 euro.

«I velobox potranno essere un deterrente importante — aveva annunciato a suo tempo il sindaco Gimmi Distante — uniti ai controlli della nostra Polizia locale, che sono già stati intensificati. Basti pensare che le sanzioni, rispetto a quanto preventivato, sono triplicate». Da ricordare che i residenti del quartiere alle porte di Monticelli, da tempo, invocano soluzioni per contrastare l’alta velocità dei mezzi: hanno presentato varie petizioni e scritto più volte a Prefettura, Provincia e Comune.

Ora dovranno attendere ancora pochi giorni, salvo obiezioni dell’Anas, che però sembrano poco problemi, visto che dispositivi simili si trovano già in altri punti della Padana Inferiore come ad esempio a Caorso. Sul fronte sicurezza, intanto, c’è attesa anche per l’ufficializzazione dell’entrata in servizio del nuovo agente della Polizia locale, dopo il concorso che il Comune di Monticelli ha appena portato a termine.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400