L'ANALISI
15 Febbraio 2023 - 09:45
CREMA - Nell’ambito dell’attività di polizia amministrativa, personale del settore P.A.S.I. (Polizia Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione) del Commissariato di P.S., guidato dal vice questore Bruno Pagani, ha in corso da alcuni mesi una verifica dei requisiti relativi alla detenzione di armi da fuoco ed in particolar modo della regolarità della certificazione medica necessaria. Il Decreto L.vo del 10 agosto 2018 nr.104. ha infatti stabilito l’obbligo di presentare, per coloro che detengono armi da fuoco e che non siano titolari di un porto d’ama in corso di validità, ogni 5 anni un certificato medico attestante i prescritti requisiti psicofisici. Sono state analizzate le posizioni di circa 800 utenti, dei quali 124 risultavano avere la certificazione medica scaduta; questi ultimi sono stati avvisati con formale diffida a produrre la stessa entro i successivi 60 giorni.
Una trentina di detentori hanno riconsegnato le armi che sono state ritirate dal Commissariato. Quattro sono risultati inadempienti pertanto sono stati segnalati alla Prefettura di Cremona per l’attivazione della procedura diretta all’emissione del provvedimento di Divieto Detenzione Armi ai sensi dell’art.39 TULPS. I restanti hanno provveduto a sanare la situazione di irregolarità ottemperando a quanto previsto dalla normativa e producendo apposita certificazione.
Sono state ritirate complessivamente circa 60 armi da fuoco di vario genere e calibro (pistole, fucili e carabine) e le stesse saranno inviate, previa valutazione dell’interesse storico ed artistico da parte della Soprintendenza dei Beni Culturali, alla distruzione presso gli organi competenti dell’Esercito Italiano. Si precisa che il Settore P.A.S.I. è incardinato nel Commissariato e agendo in stretto raccordo con la Divisione omologa della Questura di Cremona provvede ad effettuare la trattazione, l’istruttoria e gli accertamenti relativi alle pratiche in materia di rilascio e rinnovo di titoli amministrativi per i quali vi è una specifica delega del Questore.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris