Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'ANNIVERSARIO

Orgogliosamente di provincia. «Pioniere e ora maestro. Il giornale insegna sport»

Il prof Maurizio Mondoni: «La Provincia è un punto di riferimento, una fonte inesauribile di dati in tutti questi decenni»

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

09 Febbraio 2023 - 05:15

Orgogliosamente di provincia. «Pioniere e ora maestro. Il giornale insegna sport»

CREMONA - Da 75 anni «La Provincia di Cremona e Crema» racconta e indaga la realtà dell’organismo geografico di cui porta — con orgoglio — il nome. Per celebrare adeguatamente l'anniversario, sabato 11 febbraio a CremonaFiere (ore 10) si terrà un incontro per festeggiare il compleanno, ma soprattutto un’opportunità per interrogarsi sul significato attuale di «territorio» in un mondo sempre più globalizzato e connesso. Ospiti dell'evento saranno il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, l’amministratore delegato di A2A Renato Mazzoncini, l’editorialista e vicedirettore del Corriere della Sera Beppe Severgnini. Sono loro i protagonisti della tavola rotonda che la Società Editoriale Cremonese, editrice del quotidiano, ha organizzato per celebrare il traguardo dei tre quarti di secolo di storia. Sul ruolo de La Provincia, interviene il presidente degli Azzurri d'Italia e grande esperto
di pallacanestro specializzato nel minibasket.

 

di MAURIZIO MONDONI

presidente Azzurri d'Italia

«La Provincia è sempre stato uno strumento indispensabile anche per il mio lavoro e per tutti i libri che ho scritto. Sfogliando le diverse edizioni nei decenni, a scopo di ricerca, ne ho potuto osservare anche i cambiamenti e in biblioteca ho visto come è stato trattato lo sport negli anni. Ho assistito a un’evoluzione molto bella. Il giornale è sempre stato il fulcro dell’informazione cittadina non solo per lo sport, ma anche per il sociale e per la cronaca. Negli anni poi sono nati anche tanti altri organi di informazione, ma non hanno mai scalfito quella che è diventata un’istituzione e il punto di riferimento giornalistico cittadino. Io l’ho sempre letto, il quotidiano La Provincia, a fianco del Corriere e della Gazzetta e continua ad essere un punto di forza per lo sport anche perché si è sempre avvalso di cronisti specializzati nelle varie discipline sportive che sono state seguite negli anni, con grande puntualità. Se all’inizio, molti anni fa, c’era la tendenza a riportare sostanzialmente solo i risultati, nel tempo ci si è evoluti molto, comprendendo il valore di un giudizio critico e autorevole, allargando così la trattazione al commento tecnico, che è utilissimo. Prima il lavoro era quasi limitato alla raccolta dei risultati, ora il giornalismo è più concreto e descrittivo. E ai numeri, il giornale affianca molto di più. In questo senso, anche la quantità delle pagine dedicate allo sport è molto aumentata, una cosa che fa benissimo a tutto il movimento. Il lettore viene stimolato e accompagnato nell’analisi di quello che è stato l’evento sportivo. Come anticipavo, anche per tutti i libri che ho scritto, il giornale è stato un punto di riferimento pazzesco. Una fonte incredibile e quasi inesauribile di dati. Sono convinto che chi si trovi a raccontare uno sport non debba solo fare un’analisi numerica di una gara e in questa direzione La Provincia è stata prima pioniera e ora maestra».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400