L'ANALISI
30 Gennaio 2023 - 05:00
Bertusi, Abruzzi, Mantovani, Ventura, Bagnolo, Ancorotti e Almici sul palco del Monteverdi
CREMONA - Più di 200 persone hanno riempito ieri il teatro Monteverdi per la presentazione dei due candidati di Fratelli d’Italia alle elezioni regionali, Marcello Ventura e Valentina Bagnolo. Organizzato da Fabio Bertusi e Matteo Gorlani con i Civici del Centrodestra, l’incontro è stata anche l’occasione per lasciarsi dietro le spalle il botta e risposta al veleno dei mesi scorsi fra il senatore cremasco e commissario provinciale ad interim del partito, Renato Ancorotti, e lo stesso Bertusi.
«Le frizioni — spiega Ancorotti — ci possono essere, ma c’è anche l’intelligenza di superare le difficoltà. Nel partito ci sono varie opinioni e vari pensieri che però confluiscono nella lealtà a Fratelli d’Italia. Andiamo avanti, sicuri di avere un eletto e speriamo anche due». Ancorotti poi sottolinea «la competenza e la preparazione di tutti e quattro i candidati». Lo ribadirà anche dal palco, salutandoli «tutti e quattro», attenuando così la bipartizione del partito fra fedelissimi dell’europarlamentare Carlo Fidanza e sostenitori di Mario Mantovani.
La lista presentata alle regionali riflette infatti l’equilibrio fra le due componenti, con Stefano Foggetti e Federica Brizio in quota Fidanza e Ventura con Valentina Bagnolo in quota Mantovani. Nel ‘clan’ Mantovani rientra anche la coordinatrice regionale e ora ministro del Turismo, Daniela Santanché, salutata ieri da Mantovani. Introdotto da Bertusi (dg di Fondazione Sospiro) e moderato da Paolo Abruzzi (nel Cda di Fondazione), l’incontro di ieri era di sponda Mantovani ed era presente anche Cristina Almici, due volte sindaco di Bagnolo Mella ed ora vice sindaco, eletta a settembre alla Camera.
Definito da Abruzzi «un professionista e un politico noto e stimato», Ventura si è presentato e ha ricordato la sua esperienza amministrativa che dura ormai da quasi 15 anni, prima in consiglio provinciale e poi in consiglio comunale: «Credo che con l’esperienza che ho maturato nelle istituzioni e nello svolgere il mio lavoro saprò essere un interlocutore valido per portare a Palazzo Lombardia le istanze di associazioni e cittadini del nostro territorio». Bagnolo, assessore alla Cultura e al Turismo a Rivolta D’Adda, ha spiegato di essere «nata e cresciuta nel mondo del commercio» e ha spiegato che la spinta a dare la sua disponibilità a candidarsi è venuta dalla volontà di rappresentare i giovani.
In sala diversi esponenti Civici, fra cui Ferruccio Giovetti e Mino Jotta. E rivolgendosi a quest’ultimo, Mantovani dal palco lo ha esortato: «Mino, è ora di passare da Forza Italia a Fratelli d’Italia». Ex assessore regionale alla Sanità ed ex vice presidente della Giunta lombarda con Roberto Maroni al vertice, Mantovani ha sottolineato che «sarà Fratelli d’Italia ad avere la maggioranza in Consiglio e a governare la Regione, non più la Lega. Ecco perché abbiamo bisogno di persone preparate, come Marcello che conosco da lungo tempo».
Poi ha ricordato quando «non ho condiviso la riforma della Sanità di Maroni e non l’ho votata. E per quello mi hanno tolto l’assessorato. Ma quando io ero assessore la Sanità era migliore. La riforma ha ridotto la medicina territoriale. Invece bisogna puntare sui medici di medicina generale che per me potrebbero diventare dipendenti della Regione, come gli ospedalieri. In questo modo gli orari degli ambulatori sarebbero stabiliti in base alle esigenze dei pazienti».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris