L'ANALISI
16 Gennaio 2023 - 05:25
Stefano Foggetti, Federica Brizio, Renato Ancorotti, Valentina Bagnolo e Marcello Ventura
CREMONA - Sembra arrivata la volta buona per rivedere un cremonese nella Giunta regionale lombarda: dopo la promessa del candidato della coalizione centrosinistra-M5S Pierfancesco Majorino, ora anche Fratelli d’Italia spinge per questo.
Lo hanno spiegato i vertici locali e gli esponenti del partito di Giorgia Meloni in lista per le elezioni regionali, che si sono presentati ieri mattina in piazza Stradivari. Insomma, comunque vada per Cremona potrebbe essere un successo, parafrasando la battuta di Piero Chiambretti. Resta in silenzio su questo tema, per ora, solo la terza concorrente in lizza, Letizia Moratti.
Interlocuzioni su questa prospettiva con il candidato presidente Attilio Fontana non ce ne sono ancora state, ma «se il risultato cremonese sarà buono — ha sottolineato Marcello Ventura — faremo pressione per avere un rappresentante cremonese in Giunta, ce lo chiedono il territorio e le associazioni di categoria».
Capogruppo di Fdi in consiglio comunale, agente di assicurazioni, 57 anni, Ventura spiega che in caso di elezione in Regione «non c’è incompatibilità. Penso di andare avanti con il mio impegno in Consiglio comunale, ma farò delle valutazione e se mi accorgerò che portare avanti il doppio incarico non sarà possibile, allora opterò per la Regione. Ho sempre cercato di riportare in Comune le istanze dei cremonesi e ora vorrei fare la stessa cosa al Pirellone. Il nostro territorio ha poca rappresentatività, è dimenticato. I temi al centro della mia campagna saranno la sanità, le infrastrutture necessarie allo sviluppo e la sicurezza».
Tanta esperienza dietro la prima linea per Stefano Foggetti, il responsabile provinciale del partito ora autosospeso per le elezioni: «Faremo un bel risultato, sono ottimista. Il partito è cresciuto e eleggeremo uno dei tre consiglieri che spettano a Cremona. Stiamo lavorando per farne due: è difficile, ma ci stiamo impegnando». Project manager, 43 anni, Foggetti non ha mai ricoperto cariche amministrative, «ma in dieci anni ho seguito i nostri sindaci e amministratori e ho imparato come funziona la macchina. Ho fatto da intermediario fra enti locali e Regione e ora vado là per proseguire in prima persona e mettere in pratica quello che ho imparato. Le mie priorità sono la sanità, che cuba l’80% del bilancio della Regione, le infrastrutture e il sociale: famiglia, disabilità, anziani».
Presidente del Consiglio comunale di Soncino, 55 anni, Federica Brizio spiega: «In 25 anni di vendite dirette sono entrata in tante case e ho il polso del territorio da Spino d’Adda a Casalmaggiore. Le mie priorità sono la sicurezza — serve più controllo del territorio a Crema e a Cremona — e il turismo, che va sostenuto e rilanciato con iniziative culturali».
Parla di una «bella sfida e di un’opportunità di crescita personale e politica» l’assessore al Commercio di Rivolta d’Adda, Valentina Bagnolo. Titolare di un ingrosso di calzature, 34 anni, Bagnolo aggiunge: «Ho accettato di candidarmi perché c’è tanto da fare per il territorio. Sono pronta a impegnarmi per raccogliere le necessità dei Comuni. Le mie priorità sono il commercio e la tutela e promozione del Made in Italy e lo sviluppo industriale. Mi occupo anche di eventi e tempo libero. Infine ricordo l’importante ruolo svolto dall’agricoltura nella nostra provincia».
Il coordinatore cittadino Luca Grignani si è detto «molto contento dei candidati che abbiamo scelto, tutti espressione del territorio e identitari: si tratta di militanti che hanno preso parte ai 10 anni di vita del nostro partito. Ora devono correre, con l’appoggio di tutti». Plenipotenziario di Fdi nei rapporti con i livelli regionali e nazionali è il senatore cremasco Renato Ancorotti, che ha spiegato: «Siamo riusciti a portare candidati validi e ora vedremo chi prenderà più preferenze. Puntiamo fortemente a rappresentare Cremona in modo competente e valido. Il tema è anche la collaborazione fra i livelli di Roma e Milano con sinergie che vanno espresse. Un cremonese nella Giunta? In campagna premeremo per avere la massima rappresentanza, è il momento».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris