Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Mercato, cantiere edile in via Gramsci: spostati gli ambulanti

Transenne per un anno, intesa raggiunta fra Comune e operatori. I commercianti interessati chiedono la cancellazione di plateatico e tributi locali

Massimo Schettino

Email:

mschettino@laprovinciacr.it

24 Gennaio 2023 - 09:12

Mercato, cantiere edile in via Gramsci: spostati gli ambulanti

Le transenne adornate con i profili blu dei monumenti cittadini che si affacciano su piazza del Comune sono comparse ieri in via Gramsci

CREMONA - È stato aperto ieri il cantiere che si prevede duri almeno un anno e che avrà ripercussioni sul mercato bisettimanale. Alla fine è stata trovata un’intesa che prevede la parziale riduzione di alcuni spazi e lo spostamento in altri stalli di alcuni operatori. Le transenne adornate con i profili in blu dei monumenti cittadini che si affacciano su piazza del Comune hanno fatto la loro comparsa ieri in via Gramsci, nel tratto compreso fra via Lanaioli e il civico 6. Delimiteranno fino al 23 gennaio 2024 un cantiere edile importante, di ristrutturazione di alcuni appartamenti del palazzo. Nelle settimane scorse è stata comunicata agli operatori l’impossibilità del cantiere di coesistere con i banchi che il mercoledì e il sabato occupano quella porzione di strada. La notizia ha suscitato immediatamente il disappunto degli operatori, scesi sul sentiero di guerra. Ma alla fine l’assessore al Commercio, Barbara Manfredini, ha proposto una soluzione che è stata accettata. A chi ha dovuto spostarsi è stata data la possibilità di scegliere una nuova collocazione fra gli stalli liberi.

Fra i due turni di mercoledì e sabato sono complessivamente nove gli ambulanti coinvolti dal cantiere. E l’ordinanza del sindaco Gianluca Galimberti, firmata nei giorni scorsi, dispone lo spostamento temporaneo a partire dal mercato di domani dei posteggi 5, 6, 7, 8 e 9. In particolare, per il mercoledì è prevista la riduzione parziale dei posteggi 5 e 6 di via Gramsci, traslandoli leggermente verso piazza Roma. Il posteggio 7 in piazza Stradivari si sposterà nel posto 42; gli stalli 8 e 9 in piazza del Comune vanno rispettivamente al 117 e retro 69. Di sabato è disposta la riduzione parziale del posteggio 4 di via Gramsci e i seguenti spostamenti: il 6 in via Gramsci al posto del 141; il 7 in piazza Stradivari nel posto 25; l’8 in piazza della Pace all’ex posteggio 103; il 9 in piazza del Comune nel posteggio 117. Il ripristino dei posteggi nella collocazione originaria avverrà automaticamente a far tempo dal primo mercato utile successivo alla conclusione dei lavori del cantiere.

Spiegano gli operatori che il riposizionamento è stato deciso consensualmente nell’ambito di un confronto che è avvenuto in un clima sereno. Tuttavia è ovvio, spiegano, che la situazione arreca un danno agli affari. I clienti, infatti, sono abituati a trovare i banchi al posto abituale e, non trovandoli, potrebbero decidere di saltare l’acquisto. Per questo gli ambulanti chiedono che il Comune vada loro incontro, esentandoli dal plateatico e dal pagamento dei tributi nel periodo dello spostamento. E che se il cantiere dovesse protrarsi oltre l’anno, il Comune possa prevedere un sostegno per gli operatori. Si fa infatti notare che per gli ambulanti il mercato di Cremona è la fonte di reddito principale. Si tratta di un mercato che va bene e vede non occupati solo 7 dei 150 stalli a disposizione

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400