Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELLEONE

Torre Isso più vicina all'apertura, costi chiariti

Progetto di restauro: servono 350 mila euro. Incontro pubblico in programma per i dettagli

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

21 Gennaio 2023 - 18:06

Torre Isso più vicina all'apertura, costi chiariti

La Torre Isso e la vista della cittadina di Castelleone dalla sua sommità

CASTELLEONE - Torre Isso più vicina alla riapertura. E c’è anche una data per i cantieri: «Il progetto preliminare è prossimo alla conclusione e ora passerà al vaglio dell’amministrazione – annuncia il vicesindaco Federico Marchesi –. Prima di procedere oltre lo presenteremo anche i castelleonesi con un incontro pubblico. Se tutto va per il meglio contiamo di andare all’appalto per la fine dell’anno e quindi poter avviare i lavori all’inizio del 2024».

Dissipati i dubbi anche sui costi, che fluttuavano fra i 200 mila e il milione di euro: «Siamo orientati – precisa ulteriormente l’assessore alla partita – a cominciare con un intervento già importante da 350 mila euro. Tutto comunque – chiosa – è ancora in fase iniziale e, come detto, verrà illustrato in ogni dettaglio al più presto alla cittadinanza».


Torre Isso: la fase dei rilievi è finalmente conclusa e i progettisti incaricarti dal municipio hanno pronta una bozza della maxi-opera di restauro e riqualificazione da presentare agli amministratori. Il contenuto, a grandi linee, già noto. Il monumento risulta chiuso da decenni e la struttura è divisa in due dal vecchio acquedotto che, nell’ottica di una riapertura, dovrà essere aggirato non essendo rimovibile per motivi di stabilità.

Sarà quindi realizzato dai tecnici un percorso di scale (al vaglio anche la possibilità di un elevatore) che renda la torre visitabile per intero. Lo scopo finale è di trasformare il baluardo medievale in un moderno museo e sala aggregativa, senza cambiarne l’aspetto e senza intaccarne l’originalità e il valore storico. Il torrazzo castelleonese, negli intenti del Comune e delle associazioni che supportano il progetto anche con raccolte fondi autonome, tra cui la Pro loco in prima linea, sarà quindi «uno spazio comune da vivere».

LE ORIGINI

Torre Isso, o Torrazzo di Castelleone, è quel che resta delle strutture difensive di Castel Manfredi. La sua fondazione è antecedente all’anno Mille. Nel 1310 Enrico VII vi fece trucidare 100 guelfi cremonesi. Alta 47 metri con muri spessi due, è uno dei simboli più noti della città e del Cremonese. È quasi interamente chiusa al pubblico per motivi di sicurezza, il solo atrio è stato in passato utilizzato per ospitare eventi. Ma dal 2024, se tutto andrà per i meglio, i castelleonesi e i turisti potranno osservare di nuovo il borgo dalla sommità del torrazzo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400