L'ANALISI
19 Novembre 2015 - 09:01
I lavori per i nuovi parcheggi a Castelleone
CASTELLEONE — I parcheggi stanno per salutare torre Isso. Non con un ‘ciao’ ma con un ‘addio’. Un anno dopo la loro realizzazione, i posti auto della discordia stanno infatti per essere cancellati. O meglio, spostati. Gli stalli verranno recuperati qualche metro più in là, in via Cappi, dove martedì 17 novembre sono iniziati i lavori di riqualificazione progettati dal Comune e finanziati da Linea Distribuzione. Fin dall’apertura della nuova piazza, sui parcheggi l’opinione pubblica castelleonese si era immediatamente divisa. I commercianti li avevano definiti ‘brutti ma utili’, mentre molti cittadini li avevano bollati come antiestetici e pericolosi. La giunta Fiori, che aveva ereditato il progetto dalla precedente amministrazione, si era affrettata a sottolineare la loro ‘provvisorietà, e nel corso del 2015 ha cercato soluzioni che potessero consentire di recuperare il maggior numero di posti auto il più vicino possibile alla piazza. La scelta è caduta su via Cappi, nel tratto compreso tra via Solferino e piazza Strafurini, dove verranno ricavati sette nuovi stalli di sosta sul lato di strada che si affaccia lungo galleria Sorini. Ma l’intervento partito mercoledì non comprende solo i posteggi, è molto più articolato: «Verrà realizzato — spiega il sindaco Pietro Fiori — un vero e proprio percorso ciclopedonale che collegherà via Solferino con la zona dove hanno sede le scuole. La pista partirà all’altezza della farmacia, e servirà a ciclisti e pedoni ad attraversare la strada in sicurezza: opportunità che con la riapertura di Piedibus tornerà utilissima». Tra le altre cose, i lavori verranno sfruttati anche per migliorare e rendere più sicura la fermata dell’autobus, sempre su via Cappi. Sotto la torre, invece, la piazza cambierà nuovamente volto: gli attuali parcheggi verranno sostituiti con panchine, portabiciclette, posacenere, contenitori per la raccolta differenziata e fioriere. Il cambiamento non sarà repentino ma graduale, anche perché di prima di accogliere il nuovo e definitivo arredo urbano, la pavimentazione di piazza Isso dovrà essere pulita dalle macchie e dalla sporcizia lasciate in questi mesi dalle auto che la utilizzavano come area di sosta».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris