L'ANALISI
19 Gennaio 2023 - 10:16
Mario Cassi, Federica Brizio e Stefano Foggetti al circolo Cremete
CREMA - I candidati al consiglio regionale per Fratelli d’Italia, Stefano Foggetti e Federica Brizio , sono stati ospiti l’altra sera del circolo culturale Cremete. Ad accoglierli il coordinatore Mario Cassi. «Diffusione, valorizzazione e amore per la cultura sono i nostri punti di riferimento – ha sottolineato quest’ultimo –, la base di tutto. E chiediamo che la politica non prescinda da essi». Brizio, presidente del consiglio comunale di Soncino, ha condiviso la sua esperienza. «Provengo da un borgo dove è prioritario l’aspetto culturale, anche dal punto di vista turistico. Con la cultura si può anche fare business, incentivando lo sviluppo. Altro aspetto primario per l’economia della nostra provincia è il settore agricolo».
Foggetti, già coordinatore provinciale di Fd’I, auto sospeso in quanto candidato, ha parlato di trasporti, sanità, welfare, scuola ed emergenza idrica. «La nostra provincia – ha concluso – è una piccola realtà all’interno di una grande regione. A Milano ci impegneremo nel farle avere tutte le risorse necessarie per garantirne lo sviluppo. È fondamentale creare un sistema Provincia di Cremona, in modo da focalizzare al meglio tutti i nostri sforzi».
Nella corsa al Pirellone, i due esponenti di Fratelli d’Italia sono affiancati da altri due candidati: il consigliere comunale di Cremona Marcello Ventura e Valentina Bagnolo, assessore al Commercio di Rivolta d’Adda. Forti dei sondaggi, in Fd’I si dicono convinti di poter fare un buon risultato. Se così sarà, e se il centrodestra, che candida Attilio Fontana a presidente, proseguirà a guidare la Regione, sin da ora Fratelli d’Italia punta ad avere un assessore cremonese nella prossima giunta lombarda.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris