Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VERSO LE ELEZIONI REGIONALI

Puzzle composto: ecco tutti i candidati ufficiali. Oggi arriva Majorino, poi Moratti in bus

Vitari e Riccardi completano la rosa della Lega in vista del voto del 12 e 13 febbraio. Il leader del centrosinistra incontra categorie economiche, sindacati e cittadini; l’aspirante governatore del Terzo Polo in tour il 19

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

12 Gennaio 2023 - 08:45

Puzzle composto: ecco tutti i candidati ufficiali. Oggi arriva Majorino, poi Moratti in bus

CREMONA - Adesso il puzzle è completo: le firme di Riccardo Vitari, sindaco facente funzione a Ticengo, e di Monica Riccardi, capogruppo di minoranza a Chieve, hanno chiuso ufficialmente la rosa dei candidati della Lega, che correrà alle Regionali anche con Filippo Bongiovanni, sindaco di Casalmaggiore, e Michela Fiorini, militante di Robecco d’Oglio. C’erano pochi dubbi sui loro sì e mancava solo l’ufficialità per completare l’elenco dei candidati provinciali alle elezioni regionali del 12 e 13 febbraio. Detto dei quattro rappresentanti del Carroccio, per il centrodestra corre anche il medico cremasco e esponente del Popolo della Famiglia, Luca Grossi (lista Fontana).

Forza Italia punta sui sindaci di Calvatone Valeria Patelli, di Bordolano Davide Brena e di Soncino Gabriele Gallina. Il quarto è l’assessore di Vailate Susanna Guerini Rocco. Fratelli d’Italia mette in campo il coordinatore provinciale Stefano Foggetti, che era già stato candidato alle politiche. Con lui il consigliere comunale di Cremona Marcello Ventura, il presidente del Consiglio comunale di Soncino, Federica Brizio, e l’assessore al Commercio di Rivolta d’Adda, Valentina Bagnolo.

Per il Terzo polo i due uomini sono il coordinatore provinciale di Azione Giuseppe Foderaro, il presidente della Provincia Mirko Signoroni, le donne l’ex assessore provinciale Paola Orini e l’avvocato cremonese Maria Luisa D’Ambrosio. Con loro la lista civica Moratti con Erminio Zanenga, Cinzia Pasotti, il sindaco di Rivarolo del Re Luca Zanichelli e Olivia Somenzi.

I quattro di quella di Majorino sono i cremonesi Marco Masseroni e Vittoria Loffi e i cremaschi Emilio Canidio e Cinzia Miraglio. Dai Cinque Stelle provinciali nessun appoggio, nonostante il patto regionale approvato dal presidente Conte: unico candidato Angelo Angiolini, già consigliere comunale dei Verdi a Casalmaggiore.

Nel Pd, ci riprova il consigliere uscente Matteo Piloni, poi l’ex sindaco di Cremona, Paolo Bodini, Fabiola Barcellari e Marta Andreola. Infine i candidati di Unione popolare: Silvano Gottardi, Erica Maria Erinaldi, Simone Antonioli, e Francesca Berardi.

LA CAMPAGNA ELETTORALE

Oggi Majorino, giovedì prossimo Moratti, a seguire, in data da definire, Fontana. Arrivano a Cremona, con tour che potrebbero però essere ridefiniti toccando anche centri della provincia, i candidati governatori di centrosinistra, Terzo Polo e centrodestra. Così, appena composto ufficialmente il puzzle candidature, entra subito nel vivo anche nel territorio la campagna elettorale che condurrà rapida al voto del 12 e 13 febbraio.


Si parte oggi con Pierfrancesco Majorino: il leader di Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Patto Civico per la Lombardia, Verdi e Sinistra Italiana sarà alle 14.30 nella sede dell’Associazione Industriali, in piazza Cadorna, per un incontro con i rappresentanti delle associazioni imprenditoriali riunite in Assieme. A seguire il confronto con i sindacati e poi, alle 18 al Civico 81, il faccia a faccia con elettori e simpatizzanti insieme ai candidati locali che lo sostengono.

Giovedì 19 ecco Letizia Moratti: l’ex vice presidente, in corsa per Azione-Italia Viva, arriverà in città, fermandosi presumibilmente anche tra Cremasco, Cremonese e Casalasco, a bordo del suo bus, scelto per attraversare tutte le province della Lombardia. Bianco, verde e blu, porta stampigliati gli aggettivi «concreta, dinamica e tenace» che l’ex assessore al Welfare ha scelto per descriversi. «Sul pullman – ha spiegato Moratti mentre Majorino l’accusava di «imbarcare tutti» – si alterneranno i nostri candidati e saliranno giornalisti ed elettori interessati a conoscere meglio il nostro programma».

Da fissare la data dell’arrivo del governatore uscente, Attilio Fontana, che certamente però farà tappa tra capoluogo e provincia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400