Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VERSO LE REGIONALI

Elezioni, ecco la lista dei 36 candidati in corsa per il Pirellone

Manca l’ufficialità (ma è questione di ore) per FdI e i due leghisti cremaschi. Il caso Lena non è chiuso

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

10 Gennaio 2023 - 05:00

Elezioni, ecco la lista dei 36 candidati in corsa per il Pirellone

Il Pirellone

CREMONA - A 48 ore dalla chiusura dei termini, le liste dei candidati provinciali alle regionali 2023 del 12 febbraio sono al completo. Resta un solo piccolo dubbio, legato ai due leghisti cremaschi. Ieri non è arrivata la conferma definitiva su Riccardo Vitari, oggi sindaco facente funzione a Ticengo, e Monica Riccardi, capogruppo di minoranza a Chieve. Già sicuri Filippo Bongiovanni, sindaco di Casalmaggiore, e Michela Fiorini, militante di Robecco D’Oglio. In questi giorni è ventilata l’ipotesi di un avvicinamento tra la lista Fontana e il Comitato del nord, fondato dai bossiani usciti dalla Lega, tra cui il consigliere regionale soresinese Federico Lena.

Su una lista a sostegno del presidente uscente, Lena è lapidario: «Nulla è deciso». Esiste uno spazio di manovra e sta rivalutando una sua candidatura? «No», risponde perentorio. Tutte le carte sono invece in tavola nel resto del centrodestra provinciale. Forza Italia punta sui sindaci di Soncino Gabriele Gallina, di Calvatone Valeria Patelli e di Bordolano Davide Brena. Il quarto è l’assessore di Vailate Susanna Guerini Rocco. Fratelli d’Italia mette in campo il coordinatore provinciale Stefano Foggetti, che era già stato candidato alle politiche, e poi pesca anch’essa a mani basse tra gli amministratori loca: il consigliere comunale di Cremona Marcello Ventura, il presidente del Consiglio comunale di Soncino, Federica Brizio e dall’assessore al Commercio di Rivolta d’Adda, Valentina Bagnolo.

Per il Terzo polo i due uomini sono il coordinatore provinciale di Azione Giuseppe Foderaro, il presidente della Provincia Mirko Signoroni, le donne l’ex assessore provinciale, Paola Orini e l’avvocato cremonese Maria Luisa D’Ambrosio. Con loro la lista civica Moratti con il sindaco di Rivarolo del Re, Luca Zanichelli, Erminio Zanenga, Cinzia Pasotti e Olivia Somenzi. I quattro di quella di Majorino sono i cremaschi Emilio Canidio e Cinzia Miraglio e i cremonesi Marco Masseroni e Vittoria Loffi. Dai Cinque Stelle provinciali nessun appoggio, nonostante le indicazioni del presidente Conte. Le regionarie sono state disertate. Unico a proporsi Angelo Angiolini, già consigliere comunale dei Verdi a Casalmaggiore. Nel Pd, le scelte sono ufficiali da tempo con il consigliere uscente Matteo Piloni, l’ex sindaco di Cremona, Paolo Bodini, Fabiola Barcellari e Marta Andreola. Infine Simone Antonioli, Silvano Gottardi, Erica Maria Erinaldi e Francesca Berardi sono in corsa per Unione popolare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400