Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Caro bollette, Amici del Po: «Ai soci niente aumenti»

«Unica canottieri del territorio» grazie alla strategia di efficientamento energetico

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

10 Gennaio 2023 - 17:56

Caro bollette, Amici del Po: «Ai soci niente aumenti»

CASALMAGGIORE - La Polisportiva Amici del Po «è l’unica associazione canottieri del territorio che potrà proseguire l’attività nel 2023 senza richiedere contributi straordinari ai soci e che ha presentato un adeguamento delle rette di frequenza del solo 5%». A dirlo è stato il presidente Paolo Antonini nel corso della recente assemblea convocata, con 50 soci presenti, per presentare la relazione sui maggiori costi sostenuti per gli aumenti dei prezzi dell’energia e le strategie per affrontare questi aumenti.


Il vicepresidente, Simone Miceli, ha prima illustrato l’aumento medio dei costi subito nel 2022, le iniziative assunte nel campo del risparmio energetico e le prospettive di spesa per il 2023, in base alle proiezioni dei costi energetici oggi in possesso al consiglio. Si tratta di aumenti considerevoli di circa il 60% in più nel 2022 rispetto al 2021.


Sono state quindi evidenziate da Antonini le scelte importanti assunte negli scorsi anni che oggi consentono di affrontare l’aumento dei costi energetici con attenzione ma senza ansie. «Si deve ricordare — ha detto Antonini — che la nostra palestra è l’unica in Lombardia certificata ‘Casa Clima’ per l’efficientamento energetico, raffresca e riscalda con costi contenuti, che sono state operate le sostituzioni delle illuminazioni con lampade a risparmio energetico, che si stanno progettando interventi di efficientamento energetico per gli uffici della società e per il bar ristorante. Tutti interventi che oggi, unitamente a un più attento uso delle risorse e una attenta politica di risparmio energetico, consente di proseguire senza richiedere ai soci contributi straordinari. Si tratta dell’unica canottieri del territorio che potrà proseguire l’attività del 2023 senza contributi straordinari dai soci e che ha presentato un adeguamento delle rette del solo 5% approvato dall’assemblea».

Paolo Antonini


Sono stati inoltre presentati gli interventi in fase di conclusione e in progetto: la copertura della terrazza ristorante e utilizzabile già da primavera, il rifacimento del parco giochi attrezzato con la posa di nuovi giochi, la riqualificazione dell’area gazebo con l’installazione dei nuovi servizi igienici, la presentazione del progetto per la nuova piscina in cantiere per l’autunno.


«Anche la partecipazione al bando regionale ‘Estateinsieme’, con il Comune di Casalmaggiore e con altre associazioni del territorio, ha consentito la fruizione della società anche ai non soci, ha fornito importanti occasioni formative ai giovani, ha consentito di finanziare molti progetti per la stagione estiva, senza oneri per la società — ha osservato Antonini —. Purtroppo lo scarso livello del Po, che ha caratterizzato la siccità del 2022, ha consentito uno scarso utilizzo dell’imbarcazione Anguilla di nostra proprietà e ha ridotto drasticamente la possibilità della offerta di navigazione sul fiume, sempre molto gradita ai soci. Ci aspetta un anno intenso, con una severa attenzione alle spese, soprattutto energetiche, e la speranza di poter fornire ancora occasioni di svago, sportive, ludiche e formative a tutti i soci». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400