Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CIAO LUCA

Il Comune di Cremona proclama lutto cittadino per Gianluca Vialli

L'ordinanza è stata disposta dall'amministrazione comunale per la giornata di lunedì 9 gennaio. Alle 18.30 una messa dedicata al campione nella parrocchia di Cristo Re

Riccardo Rossi

Email:

rrossi@laprovinciacr.it

07 Gennaio 2023 - 16:40

Il Comune di Cremona proclama lutto cittadino per Gianluca Vialli

Gianluca Vialli e il Duomo di Cremona

CREMONA - La scomparsa di Gianluca Vialli ha segnato una ferita profonda nel cuore di Cremona, città natale del grande campione. L'amministrazione comunale ha, quindi, deciso di proclamare lutto cittadino per la giornata di lunedì 9 gennaio 2023 «in segno di cordoglio per la sua prematura scomparsa, unendosi con affetto al dolore dei familiari e anche a quello degli amici e della comunità cittadina tutta», come si legge in una nota del Comune. Inoltre, alle 18.30, si terrà una messa alla parrocchia di Cristo Re in ricordo del campione. I funerali si svolgeranno a Londra in forma privata. Non è stata ancora fissata una data, e in ogni caso non verrà comunicata per evitare che si presentino appassionati e tifosi alla cerimonia che la famiglia vuole tenere lontana dai clamori delle folle.

La nota diffusa dall'amministrazione comunale recita: «Uomo di sport che, grazie al prestigio conseguito in campo nazionale e internazionale, ha contribuito a dare lustro alla città di Cremona e considerato il fatto che Gianluca Vialli è da tutti ritenuto non solo campione di sport, ma anche campione di umanità, testimone di coraggio, gentilezza e passione per la vita, che ispira e motiva moltissimi nei propri percorsi esistenziali, si è ritenuto opportuno, stante il comune cordoglio che unisce in questo triste e doloroso momento la comunità cittadina, dare un segno partecipato e solenne di tale sentimento».

Il Comune ha disposto che per tutta la giornata del 9 gennaio le bandiere civiche sugli edifici pubblici verranno esposte a mezz’asta in segno di lutto, e che alle ore 12.00 verrà osservato un minuto di silenzio negli uffici pubblici e delle istituzioni pubbliche. Oltretutto l'amministrazione invita «la cittadinanza, le organizzazioni sociali, culturali, commerciali, produttive e i titolari di pubblici esercizi e attività private di ogni genere, a promuovere momenti di silenzio, di raccoglimento e di ricordo nelle forme opportune».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400