L'ANALISI
07 Gennaio 2023 - 05:15
MONTICELLI - Prima il limite di velocità abbassato a 30 chilometri orari, ora l’intervento di manutenzione urgente programmato dalla Provincia di Piacenza e che partirà già lunedì. La strada 462 della Val d’Arda, quella che collega San Pedretto a San Pietro in direzione Fiorenzuola e che attraversa località La Secca, necessita infatti di un restyling completo rivolto ad eliminare i pericolosi avvallamenti. Che anche a causa del maltempo, hanno reso l’arteria quasi impercorribile e decisamente rischiosa soprattutto per i mezzi pesanti.
L’ente piacentino ha così annunciato «lavori di consolidamento del corpo stradale e ripresa della pavimentazione nei tratti maggiormente degradati». Significa che non si procederà semplicemente alla riasfaltatura, ma anche al livellamento della porzione di carreggiata sottostante, per eliminare le cunette che sono ormai una caratteristica della 462 e che purtroppo hanno già provocato numerosi incidenti stradali, vista anche la presenza di un lungo rettilineo, che invita alla velocità. Per consentire il cantiere, è prevista l’istituzione di tratti a senso unico alternato, regolato da operai o da semafori, dalle 7.30 alle 8.30 di ogni giorno lavorativo, proprio a partire da lunedì e fino al 10 marzo. Il provvedimento non riguarderà i giorni festivi e pre festivi.
I lavori saranno competenza della ditta Giordanino Spa di Rivergaro, che avrà anche il compito di provvedere alla collocazione, agli estremi e agli innesti del tratto stradale interessato, delle regolamentari segnalazioni di limitazione della circolazione veicolare. Si inizierà con le progressive chilometriche «5+100» e «6+300» in territorio di Monticelli, dove sono anche programmati lavori di sfalcio, taglio vegetazione e risagomatura dei fossi di guardia a margine della strada. Resterà anche il limite di velocità di 30 chilometri orari, nonostante si tratti di strada extraurbana dove normalmente il limite può essere di 90 orari.
Questo intervento di manutenzione rientra nel piano triennale della Provincia, che nei prossimi tre anni spenderà quasi 12 milioni di euro lungo le strade della Bassa fra asfalti, nuovi svincoli e rotatorie, sistemazione di viadotti e riqualificazioni di vario genere. Più il già programmato restyling da 7,5 milioni al ponte di Castelvetro. Dopo i lavori lungo la 462, quest’anno si procederà con riasfaltature della 588 fra Castelvetro e Villanova, oltre che con un adeguamento del tracciato lungo la 587 per Cortemaggiore.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris