Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

UN ANNO DI RICERCHE SUL WEB

Crema, il 2022 su Google: sangue, grandine e maschere

Protagoniste anche le elezioni (amministrative e politiche), le parole chiave sono state digitate da tutto il mondo

Riccardo Maruti

Email:

rmaruti@laprovinciacr.it

07 Gennaio 2023 - 05:05

Crema, il 2022 su Google: sangue, grandine e maschere

Il delitto di Casale Cremasco, l'inferno di ghiaccio e il Carnevale... mancato

CREMONA - L’omicidio di Fausto Gozzini, 61enne ucciso con un colpo di fucile al petto dall’ex amico Domenico Gottardelli. La devastante grandinata che ha colpito la città e i comuni limitrofi causando danni per 15 milioni di euro. Il Carnevale Cremasco, sempre più atteso dopo gli stop a ripetizione imposti dall’emergenza pandemica. Sono i tre temi più cliccati in Rete nell’anno che si è appena concluso in relazione alle parole chiave «Crema» e «Cremasco», secondo i dati registrati da Google Trends, lo strumento che rileva la frequenza delle ricerche effettuate sul sito più visitato al mondo e offre un ampio set di indicatori che fotografano la «popolarità» sul web.


CREMA NEL MONDO


L’Italia è ovviamente il Paese in cui le keyword legate al territorio cremasco sono state digitate il maggior numero di volte. Tuttavia le ricerche (negli ambiti più disparati: dalla cultura all’industria, dalla sanità al turismo) hanno coinvolto numerosi Paesi del globo, in particolar modo — nell’ordine — Brasile, Belgio e Canada. Nel perimetro dello Stivale, invece, gli internauti più interessati alla terra cremasca sono concentrati non solo in Lombardia, ma anche in Veneto, Emilia-Romagna, Liguria e Trentino-Alto Adige.


LE DATE TOP


L’apice per frequenza delle googlate correlate alle parole «Crema» e «Cremasco» si è registrato nella settimana compresa tra l’11 e il 17 settembre, ovvero quella segnata dalle cronache insanguinate provenienti da Casale Cremasco Vidolasco, dove, nella mattina di mercoledì 14, un imprenditore bergamasco è stato freddato con una fucilata. Una notizia sconcertante, che ha fatto il giro d’Italia. Gli altri due picchi, simili per intensità, risalgono alla fine di maggio, quando Crema e i dintorni si erano ritrovati improvvisamente sprofondati in un inferno di ghiaccio, e agli ultimi giorni di luglio, con la campagna elettorale per le Politiche in rampa di lancio e le candidature locali ormai in fase di definizione.


I TEMI PIÙ CALDI


Google Trends – pur senza fornire i numeri in valore assoluto – consente di visualizzare gli argomenti più cliccati dagli utenti del web nell’arco dell’intero anno. E rispetto alla parola chiave «Crema», emerge una curiosità: le ricerche legate alla città baciata dalle acque del Serio superano quelle correlate alla... crema pasticcera. Insomma: un dolce primato. Nella lista dei temi più caldi compaiono, ai primi posti, le elezioni amministrative e le immancabili previsioni meteo. Infine, tra le query (ovvero le interrogazioni rivolte direttamente a Google) associate al Cremasco che hanno fatto segnare gli incrementi più significativi per quantità di ricerche nel corso del 2022 compaiono alcuni paesi del comprensorio: ai primi tre posti Bagnolo, Vaiano e Trescore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400