L'ANALISI
17 Dicembre 2022 - 08:44
Il sindaco Moggi e don Bastoni
PIZZIGHETTONE - Il parroco don Andrea Bastoni è il pizzighettonese dell’anno. È stato premiato a sorpresa ieri sera, nelle casematte, durante l’annuale cerimonia “Pizzighettone ricorda e premia”.
La partecipata cerimonia si è aperta con l’assegnazione delle borse di studio a studenti pizzighettonesi che si sono distinti per meriti scolastici, conferite in memoria di Fiorenzo Barili e Stefano Subitoni, che ricoprirono rispettivamente la carica di sindaco e di presidente della locale sezione dell’Associazione nazionale carabinieri. Premiati Thomas Vasco Rava, Eric e Morgana Lauritti (borse Subitoni); Silvia Cogrossi e Samuele Casana (borse Barili).
Poi è stata la volta delle onorificenze ai cittadini che si sono distinti per il loro impegno a favore della comunità o per particolari meriti nei settori del volontariato, del lavoro e della cultura.
Due attestati d’onore per merito sono stati alla memoria di due pizzighettonesi venuti a mancare quest’anno: il grande artista Enrico Della Torre e il volontario e imprenditore Franco Destri, che è stato ideatore e deus ex machina della cooperativa Il Libro. Sul palco, accolti dal sindaco Luca Moggi, sono saliti i parenti.
A Franco Azzini dell’omonima ottica (100 anni di attività nel 2020) è andato il premio speciale “Il lavoro nobilita”. Non ha potuto essere presente ma è stato omaggiato anche con un video, come ogni premiati.
La targa Sportivo dell’anno è andato invece alla Spazio Fitness, la cui squadra di pallavolo ha conquistato il passaggio di categoria in serie C.
Dopo la consegna di copie della Costituzione ai 18enni, con gli interventi di sensibilizzazione di Croce Rossa e Avis, l’atteso momento finale: il pizzighettonese dell’anno è stato annunciato da un filmato.
“Lui è qui ma non è stato avvisato” è stata la premessa. E infatti don Andrea è rimasto davvero sorpreso. “In un periodo particolarmente difficile per il contesto storico che stiamo vivendo, ha saputo rappresentare un faro per tutta la comunità - recita la motivazione - dal punto di vista umano, professionale e spirituale. Una figura carismatica che con grande equilibrio ed altrettante qualità morali ha condotto la comunità cristiana di Pizzighettone, sapendo dare conforto e speranza a chi ne ha più bisogno. L’Amministrazione e la cittadinanza rendono omaggio con un doveroso riconoscimento al don per il grande impegno dedicato quotidianamente e per quanto ancora potrà dare a tutte le persone e le famiglie di Pizzighettone”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris