L'ANALISI
13 Dicembre 2022 - 18:59
PIZZIGHETTONE - Di giorno si divide fra gli studi specialistici in Scienze motorie e il lavoro per la Fondazione Don Gnocchi a servizio degli anziani che necessitano di riabilitazione, di sera invece si allena con tenacia coltivando la sua passione: quella per il ballo, che l’ha appena portato a vincere il Campionato del mondo nella specialità latino-americano. Il sogno del 24enne Matteo Bertola è partito sulla riva all’Adda e arrivato sino all’Olimpo, perché proprio ad Atene pochi giorni fa ha trionfato all’Ido-Fids (International Dance Organization e Federazione italiana danza sportiva) di singolo maschile Latin Style, come portacolori della società sportiva pizzighettonese Il Fontanile.
«Ancora non mi sembra vero – racconta Matteo –. Vincere era il mio obiettivo e ci speravo, dopo tanto impegno. Ma non me ne sto rendendo conto. Sacrifici? Sì parecchi. Io sono laureato in Scienze motorie e sto finendo la magistrale, quindi sto ancora studiando, ma nel frattempo ho anche iniziato a lavorare nell’ambito di servizi domiciliari per gli anziani che hanno bisogno di fare attività motorie. A questo si aggiungono almeno tre ore di allenamento al giorno, solitamente dal lunedì al venerdì ma ultimamente anche al sabato e alla domenica».
Matteo ha iniziato a ballare all’età di 7 anni con i maestri e tecnici federali Maria Luisa e Luigi Campari, che oltre alla sede di Pizzighettone ne hanno una a Cologno Monzese. Si è iscritto a un corso di danza sportiva. Successivamente, in coppia, si è dedicato alle competizioni organizzate dalla Federazione italiana danza sportiva effettuando l’intero percorso, a partire dalla classe B3, poi B2, B1, Youth A, Youth AS, Amatori A1 danze standard e infine la categoria Amatori AS nelle danze latine. Negli anni il 24enne è stato più volte campione regionale, nelle diverse categorie e classi; campione italiano di combinata 10 danze nel 2018 in coppia con Olimpia Piscitelli; medaglia di bronzo al mondiale Latin Show a Genova e a giugno 2022 è diventato vice campione italiano. Fino al trionfo assoluto in Grecia, superando il campione italiano in carica.
«Lo devo al sacrificio, al sudore, alle rinunce e a tutte le volte che ho detto basta – recita l’annuncio social scritto da Matteo subito dopo la vittoria –. Grazie a chi, anche conoscendomi per la prima volta, mi ha supportato in questo campionato. Grazie alla mia splendida maestra che era più in ansia di me. E grazie ai miei genitori e amici, che anche se da lontano ci sono stati». Ad abbracciarlo per prima, con quella medaglia d’oro al collo, è stata proprio l’insegnante Enrica Campari, non nuova a successi importanti ottenuti con i ragazzi de Il Fontanile.
Inevitabile chiedere al giovane ballerino quale sia il suo prossimo obiettivo. E lui chiarisce subito che ne ha due: professionalmente intende portare avanti il suo impegno a servizio dei bisognosi, proprio come sta facendo in questi mesi, ma andrà avanti anche a sognare attraverso il ballo. «Intendo partecipare ai campionati italiani di gennaio – anticipa – e stavolta gareggerò in coppia, con una nuova ballerina».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris