L'ANALISI
15 Dicembre 2022 - 05:05
SORESINA - Gomme, biro, matite e quaderni dalla Coop. Gustosi formaggi della Latteria Soresina dall’Avis. E poi c’è la San Vincenzo che li distribuisce a chi ne ha bisogno e, per i bimbi, ci aggiunge pure i giocattoli da mettere sotto l’albero. Centinaia di soresinesi passeranno un Natale più sereno grazie ai volontari di via Zucchi Falcina e ai loro amici.
Il cuore grande dei soresinesi batte a ritmo di solidarietà e ha tre nomi: Coop, Avis e San Vincenzo. La catena di supermercati, nelle scorse settimane, è stata sponsor della distribuzione di materiale didattico ai bambini delle elementari; i donatori del sangue locali, con un corposo contributo economico, hanno invece appena raccolto chili e chili di prodotti della Latteria Soresina da aggiungere ai pacchi alimentari di Natale per ottanta famiglie bisognose e infine i protagonisti assoluti, i volontari di via Zucchi Falcina, che si occupano della raccolta e distribuzione di quanto detto e, in più, faranno trovare a 90 bambini del paese un giocattolo sotto l’albero. Insomma, una città mai così generosa e unita. «Lo facciamo per regalare un sorriso e non potremmo farlo senza chi ci ha aiutato in questi progetti» il commento dei vertici della de’ Paoli.
A Natale si è tutti più buoni ma i soresinesi, per arrivare alla scadenza con lo spirito giusto, ci lavorano da tutto l’anno. Come? Con la San Vincenzo che, mai come oggi, è riuscita nell’impresa di far felici centinaia di persone che altrimenti avrebbero passato le feste nella solitudine e nello sconforto. Non parole ma azioni concrete: la partnership principale con gli avisini che hanno portato nelle stanze dell’associazione solidale decine di scatole stracolme di formaggi e latte. E non prodotti qualsiasi, ma quelli della Latteria, quindi di altissima qualità (e valore). Finiranno sulle tavole di chi ha più bisogno, insieme al classico pacco di aiuti.
Ma non è finita qui: «Che si creda o meno a Santa Lucia, a Gesù, a Babbo Natale, non ci importano queste differenze perché vogliamo il bene di tutti. E abbiamo pensato – commentano i volontari del gruppo no profit – che quel che più hanno in comune tutti i bimbi è l’aspettarsi un dono, più nello specifico almeno un giocattolo. E tanti amici ce ne hanno donati diversi. Ripuliti e rimessi in sesto, abbiamo già cominciato a distribuirli». Pancia piena, una Vigilia che profuma di balocchi e anche, grazie al market Coop locale, lezioni più serene nelle aule dove non manca nulla. Risultato strepitoso, ma i sanvincenzini non abbassano la guardia: «L’inverno, come si potrà immaginare, è il periodo più complesso per le persone che si rivolgono a noi. Faremo di tutto – annunciano – per aiutare chi si trova in una situazione di fragilità».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris