Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Day Hospital oncologico, Fontana: questo ospedale diventerà sempre più importante

Il governatore lombardo ha presenziato al taglio del nastro della nuova struttura all'Oglio Po

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

13 Dicembre 2022 - 11:13

Day Hospital oncologico, Fontana: questo ospedale diventerà sempre più importante

CASALMAGGIORE - Alle 10,40 di oggi taglio del nastro inaugurale del nuovo Day Hospital Oncologico dell’’ospedale Oglio Po di Casalmaggiore. Presente il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, oltre a diverse autorità e personalità. Dopo gli interventi di Giuseppe Rossi, presidente dell’Asst di Cremona, di Rosario Canino, direttore sanitario dell’Asst, del sindaco Filippo Bongiovanni e di Francesco Ferron, presidente del Rotary Casalmaggiore Oglio Po (che ha voluto il progetto di restyling sostenuto da Amici dell’Oglio Po e ASST Cremona), ha parlato Fontana. Il presidente ha ringraziato anzitutto tutto il personale per il “lavoro indefesso” che svolge, ha ricordato che negli ultimi anni la Regione ha investito 28 milioni sull’Oglio Po, ha parlato del problema della carenza di personale dovuta a una “cattiva programmazione” a livello nazionale. Fontana si è complimentato per la realizzazione - davvero molto bella - e ha ringraziato quanti hanno contribuito, anche con piccole somme. “Vedrete che questo ospedale negli anni diventerà sempre più importante”. Poi la benedizione da parte di don Alfredo Assandri e la visita al nuovo Day Hospital, un vero gioiello.

L’intero progetto è stato finanziato da una raccolta fondi di portata eccezionale, iniziata nel 2019 e promossa da Rotary Club Casalmaggiore Oglio Po in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Ospedale Oglio Po e Asst Cremona. Fondamentale è stato il supporto di Cassa Rurale e Artigiana di Rivarolo Mantovano, Prometeo Onlus, Rotary Foundation, Fondazione Comunitaria, Fondazione Cariplo e Gal Terre del Po, oltre al coinvolgimento dell’imprenditoria locale e di molti cittadini. I lavori di riqualificazione sono stati avviati nel marzo 2022 (grazie ad una disponibilità di più di 400mila euro) e si sono conclusi a dicembre, nel rispetto dei tempi previsti.

L’evento si è svolto nel giorno del trentesimo anniversario del presidio ospedaliero casalasco - la cui attività è iniziata il 13 dicembre 1992 - e ha visto la partecipazione di autorità locali, sindaci del territorio, operatori sanitari, donatori e associazioni di volontariato. Dopo la benedizione del cappellano dell’Oglio Po don Alfredo Assandri, il taglio del nastro ha aperto la visita ai nuovi spazi destinati alla cura dei pazienti oncologici, guidata dagli architetti Paola Tagliavini e Daniel Damia, autori del progetto. Al termine della cerimonia, il presidente dell’associazione Amici dell’Ospedale Oglio Po Claudio Toscani ha consegnato al presidente Fontana una copia del libro “Trent’anni di Oglio Po”, realizzato in occasione delle celebrazioni del trentennale dall’apertura dell’ospedale casalasco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400