Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA STORIA

Cremonesità, Generali premiato «Maestro del panettone» e «Maestro fornaio»

Michele Cutro, critico enogastronomo: «Porterò il dolce natalizio al Festival di Sanremo»

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

07 Dicembre 2022 - 09:23

Cremonesità, Emanuele Generali premiato «Maestro del panettone» dal critico Cutro

Emanuele Generali con la moglie Cristina e Michele Cutro

CREMONA - Un’accuratissima selezione delle materie prime e mani non certo comuni, dotate di maestrìa e grande esperienza nel mondo della panificazione, che talvolta diviene una vera e propria arte. Un connubio vincente, che ha portato ad Emanuele Generali due importanti riconoscimenti. Presso il negozio Pane&Amore di via Gramsci, lo storico panificatore è stato infatti premiato ieri mattina dal critico enogastronomico Michele Cutro come «Maestro del Panettone» e parallelamente, a riconoscimento dei tanti anni di attività, come «Maestro Fornaio».

«Un’attestazione che fa sicuramente piacere – ha dichiarato Generali al fianco della moglie Cristina –: è sempre bello quando qualcuno si accorge della passione che muove la nostra attività. Nei decenni abbiamo apportato modifiche alle nostre ricette, ma la risposta è sempre stata molto buona».

cutro

L'enogastronomo Michele Cutro

L’assaggio del panettone Generali ha letteralmente stregato il critico Cutro, che ci ha tenuto a tessere le lodi del panificio cremonese: «La storia sessantennale di questa realtà credo parli da sola: Generali è decisamente una garanzia e lo testimonia il fatto che questo prodotto sia arrivato sulle tavole di tutto il mondo».

Una storia che nasce dagli anni ‘60, quando Ermanno Generali diede il via all’attività poi raccolta dal figlio Emanuele coadiuvato dalla moglie Cristina, che hanno portato avanti e dato ulteriore lustro all’azienda famigliare, ora suddivisa in negozi Generali e punti vendita Pane&Amore.

«Panificare è un’arte – ha precisato Cutro – che può derivare solo dalla passione e dall’esperienza, che senz’altro non mancano alla famiglia Generali. Un’eccellenza che nasce dalla semplicità e dal grande attaccamento a questo mestiere, cui si aggiunge la capacità di rinnovarsi e di stare al passo coi tempi, pur rimanendo fedeli alle tradizioni. Per questo, oltre al titolo di Maestro del Panettone, abbiamo deciso di insignire Emanuele Generali anche del titolo di Maestro Fornaio».

Un panettone che non ne vuole sapere di rimanere entro i confini cittadini e che, anzi, godrà delle luci della ribalta nientemeno che del Festival di Sanremo.

Michele Cutro, conosciuto dal pubblico televisivo come «il cavaliere dei Vip» per la sua appartenenza all’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, è infatti un esponente della Federazione Cooking Show ed è da anni di casa alla manifestazione sanremese. Ebbene, le tavole imbandite del Festival della canzone italiana quest’anno potranno contare anche sul panettone Generali, selezionato da Cutro come eccellenza gastronomica degna dell’evento, che oltre a Chiara Ferragni avrà con sè un altro pizzico di cremonesità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400