L'ANALISI
21 Novembre 2022 - 17:10
CORTE DE' FRATI - Stretta finale sulla progettazione della tangenziale di Corte de’ Frati.
«Siamo in fase di conclusione della progettazione definitiva dell’opera – affermano il presidente della Provincia di Cremona, Paolo Mirko Signoroni con il consigliere provinciale delegato Matteo Gorlani – da parte della società in house Centropadane srl. Quindi, si procederà con la conferenza dei servizi per l’approvazione del progetto. Dopo si dovrà dar seguito alla fase esecutiva e alla gara d’appalto entro il 2023. I lavori saranno conclusi presumibilmente entro il 2025. L’opera costa 6,8 milioni di euro, di cui 6,5 milioni di euro da parte di Regione Lombardia e 300 mila euro da parte del Comune di Corte de’ Frati».
Nella convenzione è anche stato stabilito che se, in sede di gara d’appalto, ci saranno delle economie, le risorse saranno messe a disposizione per effettuare delle migliorie alla provinciale 26 nel tratto tra Aspice e Dosimo. Si tratta di una strada molto stretta che avrebbe, ad esempio, bisogno di slarghi e piazzole di rientro per facilitare il passaggio quando si incrociano più mezzi.
L’obiettivo dell’opera, dunque, è duplice: far sì che le realtà produttive diventino più facilmente raggiungibili dagli autotrasportatori. E aumentare la sicurezza, in particolar modo per gli abitanti con abitazioni lungo la strada che da Corte de’ Frati prosegue fino al cavalcavia di Aspice. Allargando l’orizzonte, grazie a questa tangenziale e alla simile infrastruttura in realizzazione a Robecco l’intera area di via Brescia in direzione del casello dell’autostrada di Pontevico nel prossimo futuro potrà contare su una miglior viabilità.
«Un’opera molto attesa – spiega il sindaco Giuseppe Rossetti – che prevede una serie di scadenze e tempistiche ben precise. Per le industrie del territorio la tangenziale è fondamentale: non è una questione circa la quantità dei tir, ovvero non ne passano migliaia ma quelli che transitano sono pesanti e devono affrontare delle curve ad angolo retto in mezzo alle case. Con tutti i problemi di sicurezza e le vibrazioni che ne derivano. Un progetto fondamentale per il nostro paese che farà da volano ala zona degli insediamento produttivi».
Insomma con il nuovo anno decolla anche questa importante opera.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris