L'ANALISI
01 Novembre 2022 - 09:33
Il sindaco Fabio Bergamaschi e Porta Serio
CREMA - Scatta oggi l’operazione risparmio energetico messa in campo dal Comune e annunciata due settimane fa dal sindaco Fabio Bergamaschi.
Tutti dovranno fare la loro parte per tagliare i consumi elettrici e di gas negli edifici pubblici. Associazioni, società sportive di ogni livello e gli istituti scolastici.
Obiettivo cercare di contenere l’aumento di spese energetiche a carico dell’ente che si annuncia pesantissimo. La proiezione dei tecnici che seguono i conti pubblici parla di un esborso a fine anno pari al 104% in più per energia elettrica e riscaldamento, rispetto al 2021: 2.818.551 euro, rispetto al rendiconto di bilancio 2021, che aveva accertato un esborso di 1.381.608 euro. Quasi un milione e mezzo in più, coperti solo per un terzo dai ristori garantiti dallo Stato per il caro energia, pari a 450 mila euro.
Da oggi dunque si taglia di 30 minuti al giorno della durata dell’illuminazione pubblica. Accensione ritardata di 15 primi la sera e spegnimento anticipato di altrettanti il mattino.
In via Verdi, sotto le pensiline del mercato, le luci notturne saranno accese esclusivamente nella fascia centrale di ogni copertura. Quelle laterali funzioneranno solo la sera tra le 19 e le 20.
Per le ciclabili esterne, luci spente dalle 23,30 alle 5,30 del mattino su Gronda Nord, Mosi, via Bergamo, via Macallè, via Dosso Morone e via Brescia. A dicembre le luminarie natalizie saranno accese solo dalle 17 alle 22,30. Probabili le deroghe per la notte di Natale e quella di Capodanno. Il costo orario di tutti gli addobbi della città è di 3 euro l’ora, il che significa 16,50 euro al giorno.
Ai commercianti, in accordo con le associazioni, è stato consigliato di spegnere le vetrine dalle 23 e gli addobbi dalle 24. Per gli impianti sportivi, quelli al chiuso dovranno spegnere tutto alle 22, mentre quelli all’aperto alle 21,30.
Sono ovviamente previste deroghe per quelle società che non possono differire gli orari, in primis le professionistiche. Niente utilizzo delle palestre comunali nelle vacanze natalizie.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris