L'ANALISI
30 Ottobre 2022 - 05:25
CREMONA - Sfuma per il momento il sogno di una riqualificazione dei Giardini pubblici di piazza Roma. «Siamo sfortunati – spiega sconsolato Paolo Marcenaro, presidente del Comitato di quartiere Centro – e ci spiace molto che l’idea di mettere a nuovo i Giardini sia tramontata. È chiaro che andrebbero rimessi in ordine, dal verde alle montagnole (delle quali si dovrebbe valorizzare il significato storico), fino al passeggio ad esse sottostante, che ha ancora le impalcature per la messa in sicurezza».
Anche se, a detta di Marcenaro, qualche passo avanti è stato fatto ultimamente. «Nell’ultimo periodo — spiega Marcenaro — abbiamo visto maggior manutenzione, più pulizia, raccolta delle foglie e taglio dell’erba».
I residenti, però, continuano a non essere ottimisti: «Se non ci sono i soldi c’è poco da fare», chiosa laconico Marcenaro, che sottolinea come per fortuna i giardini di piazza Roma non siano gli unici della città. «Ci sono anche i giardini del Vecchio Passeggio – spiega – che nulla hanno da invidiare a quelli di piazza Roma. Hanno parchi giochi per i bambini e ampi spazi verdi: andrebbero pubblicizzati e valorizzati maggiormente».
Del mancato rinnovamento dei Giardini pubblici si dispiacciono anche i commercianti della zona antistante ai Giardini, che da anni invocano una riqualificazione della piazza, perché diventi un punto di riferimento importante per la città, sia dal punto di vista dei cittadini cremonesi, sia per i turisti in visita.
«Sebbene non ci siano vere e proprie ricadute negative sul commercio – dichiara Marco Stanga, vicepresidente di Confcommercio Cremona — siamo comunque delusi per la mancata opportunità di abbellimento della piazza: da anni infatti chiediamo che venga attuato un miglioramento dell’arredo urbano affinché i Giardini pubblici godano di una maggiore attrattiva».
Dalle panchine alla pavimentazione «che con la pioggia – continua Stanga – diventa una fogna», le problematiche dei Giardini sono evidenti e non consegnano un’immagine lusinghiera del centro città, che non può di certo avere in piazza Roma il suo biglietto da visita.
La tanto agognata riqualificazione del «polmone verde» che si trova nel cuore della città è stata eliminata dal Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2022-2024. L’intervento da 1,9 milioni di euro (in tre tranche: 150 mila euro nell’anno in corso, 800 mila nel 2023 e 941 mila nel 2024) avrebbe dovuto beneficiare di un contributo statale sui fondi Pnrr, ma non è stato finanziato. Lo ha annunciato il vicesindaco e assessore alle opere pubbliche Andrea Virgilio nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, suscitando la protesta dell’opposizione.
L’operazione avrebbe toccato alcuni dei problemi dei giardini da tempo segnalati dal Comitato di quartiere e dalle Botteghe del Centro, come la manutenzione della pavimentazione, la messa in sicurezza e cura delle montagnole, il rifacimento del prato e delle aiuole e di un nuovo sistema di sorveglianza.
Ora il progetto concorrerà a un nuovo bando per l’assegnazione di altri contributi. Comprensibile la delusione da parte di residenti e commercianti, che hanno assistito, nel corso degli ultimi anni, a un notevole peggioramento della manutenzione dei Giardini. Delusione innanzitutto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris