Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Velox in tangenziale: «in cassa» 1,4 milioni

Si è tornati alle cifre degli incassi del 2019, dopo il calo del 2020, anno del lockdown

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

10 Ottobre 2022 - 19:19

Velox in tangenziale: «in cassa» 1,4 milioni

CREMA - Nel 2021 l’autovelox fisso sulla tangenziale, gestito dalla Polizia locale, ha incassato 1.588.000 euro che, al netto delle spese (postali, notifica atti e amministrative) significano un introito di 1.397.118 euro. Come sempre la cifra va divisa a metà tra il Comune e la Provincia, proprietaria della tangenziale: 698.559 euro la quota che spetta ad ognuno dei due enti. «Siamo sostanzialmente tornati alle cifre degli incassi del 2019, dopo il calo del 2020, anno del lockdown, che aveva portato a una forte diminuzione del traffico nei mesi primaverili» chiarisce il comandante della Polizia locale Dario Boriani.

L’impianto è in funzione da ormai sette anni e mezzo (era la mezzanotte del 12 aprile 2015 quando venne attivato). Dopo il boom dei primi mesi, quando migliaia di automobilisti distratti non vedevano i cartelli di segnalazione e passavano davanti all’occhio elettronico a velocità ben superiori al limite dei 70 chilometri orari, gli incassi sono progressivamente diminuiti nel corso degli anni. Guardando all’ultimo quinquennio, ad esempio, nel 2017 gli introiti lordi erano stati di 2.125.354 euro. Un consistente calo si era verificato l’anno successivo, quando l’autovelox si è fermato a 1.797.000 euro. Poi un’ulteriore diminuzione nel 2019.

L’impianto si trova lungo il rettilineo principale della tangenziale, quasi all’altezza delle due stazioni di servizio. È posizionato a bordo carreggiata, a margine della corsia di marcia che percorre chi viaggia verso Milano, ma le telecamere inquadrano anche l’altra direttrice. Nelle scorse settimane, a seguito del cantiere di rifacimento dell’asfalto portato avanti durante l’estate dalla Provincia, si era reso necessario un intervento di manutenzione straordinaria alle spire situate sotto il tappetino bituminoso che attivano la telecamera in caso di veicoli che viaggiano oltre il limite. Una spesa di cui si è fatto interamente carico il Comune, per un importo complessivo di poco superiore ai 10 mila euro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400