Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SONCINO

La ricerca. Dal Texas a Soncino alla scoperta delle proprie origini

La famiglia Sonsino nel borgo sulle tracce dei propri antenati. Atterreranno domani e domenica mattina saranno accolti in municipio dal sindaco Gabriele Gallina

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

08 Ottobre 2022 - 09:41

La ricerca. Dal Texas a Soncino alla scoperta delle proprie origini

La famiglia Sonsino

SONCINO - Dal Texas al borgo medievale sulle tracce dei loro antenati. Sono i Sonsino, una famiglia a stelle e strisce che, grazie all’amicizia con un professionista della città sull’Oglio, hanno scoperto l’esistenza del Museo della Stampa e della famiglia di stampatori ebraici che ha preso il nome dal gioiello sotto alla rocca. Atterreranno domani e domenica mattina saranno accolti in municipio dal sindaco Gabriele Gallina e in via Lanfranco dai vertici Pro loco e dalla conservatrice Valeria Rossini. Si chiamano Raphael, Kerry, Moriah, Ilan e Ariana Sonsino. Loro sono texani ma il cognome di famiglia non è esattamente uno dei più diffusi nello «Stato della Stella Solitaria». E non c’è da meravigliarsi: nel borgo, nel corso degli anni, sono tantissimi i «Sonsino», «Sonzino» o «Songino» che sono arrivati dagli Stati Uniti, da Israele, dalla Germania e dalla Francia per riscoprire le comuni radici ebraiche. Un’eredità che, a più di mezzo millennio di distanza, sopravvive solo nel nome ma che è nota e gelosamente custodita a livello mondiale: basti ricordare che la Pro loco e il Museo della Stampa, nel 1991, ospitarono proprio nella città medievale la prima storica riunione «dei Sonsino» con autorità da tutto il globo. L’arrivo al museo previsto per le 10. Al termine del tour il saluto istituzionale in municipio. Chiude la giornata un ulteriore approfondimento della storia locale e una cena al Molino San Giuseppe. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400