L'ANALISI
30 Settembre 2022 - 17:38
I rifiuti abbandonati
SESTO CREMONESE - C’erano una volta gli incivili. E ci sono ancora. Per rendersene conto basta fare un salto tra i campi a due passi dalla cascina Bredalunga, tra Sesto e Cortetano, dove con la complicità delle tenebre, nella notte tra mercoledì e giovedì qualcuno ha scaricato due scatoloni con scarti vari e tappi di bottiglia.
È stato subito allertato il personale del Comune che, però, non può rimuovere i rifiuti perché si trovano su un’area privata e dunque spetterà al proprietario portarli alla piazzola della raccolta differenziata. Purtroppo non è la prima volta che succede, perché i precedenti sul territorio sono tanti. Ma la domanda che si fanno qui è sempre la stessa: se ci sono i servizi e le strutture in cui conferire i rifiuti rispettando le regole, perché si devono abbandonare?
È quello che si domanda anche il sindaco Carlo Vezzini: «C’è poco da commentare e tanto da condannare – si sfoga amareggiato il primo cittadino – ogni Comune dispone di aree attrezzate per lo smaltimento e sul territorio di Sesto abbiamo due piazzole che grazie anche al prezioso aiuto dei volontari sono aperte tre giorni alla settimana; eppure dobbiamo ancora registrare questi episodi firmati da persone che non hanno nessuna forma di rispetto e dunque meritano le sanzioni severe previste dalle norme».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris