L'ANALISI
19 Settembre 2022 - 08:33
CREMONA - Le fotografie arrivano da un lettore del quotidiano La Provincia: documentano come l’inciviltà sia sempre complicata da combattere e come, per diretta conseguenza, i danni si susseguano. Ovunque: basta un giro in città per accorgersene. Ma nel caso specifico, le immagini ritraggono una panchina ribaltata e semi sfasciata e un’altra ridotta in pessime condizioni al parco al Po. E intorno, qui e là, ecco l’area verde — che resta una meravigliosa oasi di quiete a due passi del centro — punteggiata di cartacce e rifiuti.
«Passeggiando lungo il nostro fiume Po ho trovato questo scenario un po’ ovunque — racconta il lettore — e, in particolare, nello spiazzo davanti alla trattoria La Lucciola. Purtroppo sono sempre troppi quelli che non hanno il minimo senso civico». Sporcano, deturpano, danneggiano. Senza rispetto per una zona che viene utilizzata da tantissimi e che per tutti dovrebbe restare a disposizione nelle migliori condizioni possibili. Costringendo fra l’altro gli operatori comunali ad operazione di pulizia che costano tempo e denaro. Ma tant’è. Così accade anche nella civilissima Cremona. Non sempre capace di tutelare i suoi beni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris