L'ANALISI
25 Settembre 2022 - 19:42
L'ingresso degli elettori a Soncino
CREMONA - Mentre la deadline delle ore 23 si avvicina, la chiamata alle urne per scegliere il nuovo Parlamento continua. Dalla rilevazione delle ore 19 emerge una percentuale di cittadini della provincia di Cremona che si sono recati alle urne del 60,84%. Alla stessa ora del 4 marzo 2018 si era registrato il 66,09% di affluenza ai seggi. A mezzogiorno l'affluenza è stata del 24,76%, un dato leggermente superiore a quello delle precedenti elezioni del 2018, che alla stessa ora aveva registrato il 23,49%.
A Cremona l'affluenza delle ore 19 è sta del 61,47%, quasi il 3% in meno rispetto alle precedenti elezioni. A Crema l'affluenza è stata del 60,95%, anche il questo caso circa il 3% in meno rispetto alla rilevazione del 2018. A Casalmaggiore è stato registrato il 55,36%, oltre il 6% in meno rispetto alla rilevazione delle Politiche di quattro anni fa. Notevole il dato del Comune di Cella Dati, che ha registrato il 74,02% di affluenza, distaccando ampiamente la media degli altri comuni della provincia.
Dopo la rilevazione delle ore 12 dell'afflusso alle urne, la provincia di Cremona, con una percentuale del 24,76%, si è attestata al primo posto in Lombardia e in tutta Italia per numero di elettori alle urne. Il prefetto di Cremona Corrado Conforto Galli ha commentato con entusiasmo il risultato: "È un segno di espressione democratica e anche la conferma che dal punto di vista tecnico tutto funziona".
Con la rilevazione delle 19 la provincia di Cremona ha dovuto abbandonare la pole position lombarda e lasciarla a Bergamo, che ha registrato un'affluenza alle urne del 61,56%. Cremona scala addirittura in terza posizione, superata anche dalla provincia di Brescia che ha registrato il 61,03%. In Italia la provincia che ha conquistato il podio dell'affluenza ai seggi elettorali è stata Bologna, con il 61,99%.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris