L'ANALISI
POLITICHE 2022
25 Settembre 2022 - 11:21
All'Itis di Cremona in coda per votare
CREMONA - Seggi aperti da questa mattina alle sette per le elezioni politiche 2022. Dopo una campagna elettorale breve e fuori stagione, i cittadini scelgono il nuovo Parlamento. Flusso degli elettori costante e in molti comuni per votare è necessario fare un po’ di coda.
Il dato dell'affluenza alle ore 12 in provincia è del 24,76, nelle precedenti elezioni era stato del 23,49.
Così a Cremona: 24,95 (22,47); Crema 23,75 (20,79), Casalmaggiore: 23,18 (20,43).
Alle 12, orario delle prime rilevazioni, è Soncino a fare da capofila dell’Alto Cremonese per numero di elettori che hanno risposto alla chiamata alle urne. Sono 1.589 su 5.847, vale a dire poco più del 27% degli aventi diritto. Un dato che stacca di ben tre punti percentuali San Bassano con il suo 24%, come Soresina e Castelleone dove per uno “zero virgola” sì è ancora fermi al 23%.
A Ticengo e a Gerre de' Caprioli le percentuali più alte di affluenza (32,06). A Castelvisconti, invece, è stata registrata - per ora - la percentuale più bassa (18,92)
Nei tre comuni operazioni di voto scorrevoli, code sporadiche e di breve durata, nessun problema per ora.
HANNO COLLABORATO: ANDREA ARCO, ELISA CALAMARI, SERENA FERPOZZI, LUCA UGAGLIA
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris