L'ANALISI
25 Settembre 2022 - 05:35
CREMONA - Sono 267.582 (130.759 uomini e 136.823 donne) gli aventi diritto al voto residenti in provincia di Cremona per la tornata elettorale che darà vita alla XIX legislatura. Come già nel marzo 2018, le urne per l’elezione dei componenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica saranno aperte un solo giorno: oggi dalle 7 alle 23. Gli scrutini inizieranno subito dopo la chiusura dei seggi. In tutta la provincia sono state allestite 403 sezioni (76 nel Comune capoluogo) di cui 10 ospedaliere.
Gli elettori a Cremona sono 52.531 (27.714 donne e 24.817 uomini), circa un quinto del totale degli elettori della provincia. Sempre a Cremona, i diciottenni che votano per la prima volta sono i 374 residenti nel Comune e i 31 residenti all’estero e iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero. A Crema, dove le sezioni sono 38, gli aventi diritto al voto sono 26.118 (13.642 donne e 12.476 uomini). Quanto a Casalmaggiore, dove gli aventi diritto sono 10.759 (5.463 donne e 5.296 uomini), le sezioni sono 16. Il Comune che ha meno iscritti nelle liste elettorali è Castelvisconti (222 elettori), appena sopra c’è Derovere (230).
Nel corso delle ultime elezioni politiche (che si sono svolte il 4 marzo 2018) si era registrata un’affluenza ai seggi in calo rispetto alla precedente tornata elettorale, quella del 2013. A Cremona avevano votato in 40.258 per la Camera, il 75,51% degli aventi diritto (nel 2013 erano l’80,78%). Su scala provinciale aveva votato il 77,67% contro l’81,05% del 2013. Al voto per il Senato avevano preso parte 37.539 cremonesi, il 75,52%, contro l’80,76% del 2013. Su scala provinciale il confronto era stato fra il 77,64% e l’80,95% del 2013.
Per non trovarsi davanti a difficoltà dell’ultimo momento, il consiglio è quello di controllare per tempo gli spazi disponibili sulla propria tessera elettorale. Per agevolare i cittadini, l’Ufficio Elettorale (corso Vittorio Emanuele II, 42) ieri è rimasto aperto al pubblico — senza prenotazione, oltre i consueti orari — per il rilascio della tessera elettorale, in caso di esaurimento degli spazi o smarrimento. Oggi, per lo stesso motivo, sarà aperto dalle 7 alle 23. E nelle stesse ore sarà aperto al pubblico l’Ufficio Anagrafe (via Ala Ponzone, 32) , senza prenotazione, per il solo rilascio delle carte identità per i cittadini che ne hanno bisogno.
Per questa tornata elettorale, come spiegato dalla Prefettura, è previsto un protocollo sanitario legato al Covid-19. Per i componenti del seggio, compresi i rappresentanti di lista, è obbligatorio l’uso della mascherina chirurgica, mentre per gli elettori che accedono al seggio è fortemente raccomandato l’uso della mascherina chirurgica. Al momento dell’accesso al seggio, l’elettore dovrà procedere alla igienizzazione delle mani con gel idroalcolico messo a disposizione in prossimità dell’ingresso. Prima di ricevere la scheda e la matita si dovrà igienizzare nuovamente le mani. Completate le operazioni di voto, è consigliata un’ulteriore igienizzazione delle mani prima di lasciare il seggio.
Quello di ieri è stato un pomeriggio all’insegna del lavoro per i circa duemila cittadini chiamati a installare i seggi in vista della consultazione elettorale di oggi. Un’attività che segue le regole e le prassi consolidate nel corso dei decenni in cui si sono susseguite le varie tornate elettorali. Tutto regolare fra Cremona e provincia. Non mancano però le novità: per la prima volta l’utilizzo del tablet da parte dei presidenti di seggio per comunicare all’ufficio elettorale i dati su affluenza e voti. Ieri, dopo l’insediamento di scrutatori, segretario e presidente, sono subito iniziate le procedure per preparare le urne, le schede, i verbali e tutto il materiale a corredo di una sezione elettorale, a cominciare dagli elenchi degli aventi diritto al voto e dagli elenchi ufficiali dei candidati, affissi all’interno e all’esterno di ogni sezione. Importante anche la verifica dei materiali indispensabili al voto, a partire dalle matite copiative. Poi ci sono stati i primi contatti con i rappresentanti di lista.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris