Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Parchi sicuri, videosorveglianza in arrivo

Al secondo tentativo il Comune è finalmente riuscito a ottenere i finanziamenti regionali. Le aree coinvolte sono in via Corsica, via Italia, il parco giochi del Lido e il Bodana Bastoni

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

23 Settembre 2022 - 05:10

Parchi sicuri, videosorveglianza in arrivo

CASALMAGGIORE - In arrivo dalla Regione Lombardia i fondi per l’installazione di telecamere nei parchi di Casalmaggiore. «Il 15 aprile ultimo scorso – riferisce il sindaco Filippo Bongiovanni —, la giunta comunale aveva deliberato la partecipazione ad un bando regionale riguardante l’installazione di videosorveglianza nei parchi, candidando un progetto dal titolo ‘Sicurezza nei parchi comunali di Casalmaggiore’».

Il progetto, che ha un costo complessivo di 40.191 euro, prevede l'installazione di 7 telecamere, 2 ponti radio e l'acquisto di una fototrappola.

I parchi coinvolti sono quello di Via Corsica, quello di Via Italia, il parco giochi del Lido Po e il parco Bodana Bastoni.

«Dopo un primo esito di qualche mese fa negativo — dice il sindaco —, Regione Lombardia ha aggiunto risorse per 11 milioni di euro che hanno visto premiato anche il nostro comune che riceverà 32.152 euro di contributo. Gli altri 8 mila saranno cofinanziati dal Comune stesso. Il problema di parchi vandalizzati da sbandati, maleducati purtroppo si è fatto sempre più pressante, soprattutto nei periodi estivi. Avevamo pensato a questo bando proprio per avere un controllo h24 delle aree e poter individuare i responsabili. Ringrazio Regione Lombardia per avere aumentato le risorse sul bando che ci consente di dare una risposta a quanti chiedono più sicurezza e controllo nei parchi cittadini».

La spesa complessiva prevista dal piano finanziario è di 40.191,12 euro. Il contributo regionale copre pertanto l’80% delle spese. Il Pirellone ha messo a disposizione fondi per «il monitoraggio e la prevenzione di crimini e di forme di disagio sociale, degrado urbano e inciviltà» nei parchi comunali e nelle aree regionali protette della Lombardia. Episodi che ad esempio, anche due gironi fa, si ripetono ad esempio nel parco di via Italia e che la telecamera in arrivo dovrebbe contrastare grazie al suo valore di deterrenza. Così, almeno, ci si augura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400