L'ANALISI
15 Settembre 2022 - 05:10
VIADANA - Dopo sette anni dal crollo di una parte del tetto a causa dell’eccezionale nevicata del febbraio 2015, il PalaFarina è pronto per essere inaugurato e riconsegnato alla cittadinanza. I lunghi lavori di ristrutturazione e adeguamento sismico sono finalmente finiti, i collaudi sono stati eseguiti, i certificati di conformità sono in mano al Comune e le cinque società che fanno parte della polisportiva ‘Viadana Sport’, che gestirà l’impianto, hanno già cominciato ad allenarsi sul campo di gioco, che ha al centro, sul parquet, lo stemma della città di Viadana, e a competere in alcune amichevoli.
Ora manca sola la data del taglio del nastro. «In questi giorni stiamo mettendo a punto con la polisportiva gli ultimi aspetti pratici per l’utilizzo del palazzetto, così come stiamo organizzando gli eventi che caratterizzeranno la festa per l’inaugurazione», spiega l'assessore ai Lavori pubblici Ivan Gualerzi. Non c'è ancora una data precisa, quindi, ma probabilmente il taglio del nastro avverrà nelle prime settimane di ottobre, quando poi cominceranno i campionati.
La polisportiva, formata dalle due società del Viadana Volley femminile e maschile, dal Basket Viadana, dalla squadra di calcetto a cinque e dal karate, gestirà il PalaFarina in forma sperimentale per due anni, così come stabilito dall’apposito bando dell’ente locale. In questo periodo, il Comune si accollerà i costi energetici (acqua, luce e gas) e alcuni adempimenti legati alla sicurezza, in modo da poter valutare le reali dimensioni gestionali, i modelli di utilizzo, il fabbisogno territoriale e le effettive spese di funzionamento dell’impianto dopo la ristrutturazione. L’attesa è stata lunga, così come non sono mancati gli scontri tra le forze di maggioranza e di minoranza sullo svolgimento e sul costo dei lavori.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris