L'ANALISI
12 Settembre 2022 - 05:10
Piante sulla ciclabile
CREMA - La ciclabile dimenticata: avanza il degrado in via Bramante. L’erba sul tracciato protetto è cresciuta ovunque, andando ormai a compromettere anche il manto bituminoso. Inoltre alcuni attraversamenti pedonali in prossimità dell’ex università, oggi polo dell’alta formazione professionale, sono cancellati.
A protestare sono i residenti del complesso residenziale di fronte all’ateneo. Chiedono più attenzione al Comune, puntuali interventi di manutenzione e sfalcio dell’erba e gli altri lavori necessari. Giunti a questo punto non è nemmeno da escludere che la crescita fuori controllo della vegetazione spontanea abbia causato danni sotto il tappetino d’asfalto. Potrebbe dunque rendersi necessario il rifacimento della parte superficiale. In alcuni punti le radici sono infatti penetrate in profondità. Un semplice taglio, anche con l’uso di diserbante naturale, potrebbe non essere sufficiente.
L’assessore ai Lavori pubblici Gianluca Giossi sentirà gli uffici nelle prossime ore, per capire quali tipologie di interventi siano in programma.
«Abbiamo in calendario diverse manutenzioni, in cui dovrebbe essere compreso anche il caso di via Bramante, ma mi riservo di verificare» ha fatto sapere l’esponente della giunta.
Novità in merito dovrebbero arrivare a stretto giro di posta. Altrettanto dicasi per il rifacimento della segnaletica orizzontale. In questo caso il Comune ha già stanziato una somma importante, pari a 40 mila euro, per interventi in tutto il territorio. Gli operai incaricati dovranno occuparsi di una manutenzione che interesserà strisce pedonali, ma anche il resto delle tracciature sbiadite, compresi i parcheggi. In vista dell’autunno e delle prime nebbie, una segnaletica orizzontale ben visibile diventa fondamentale per la sicurezza stradale. In via Bramante i residenti si augurano che questi lavori di manutenzione vengano svolti rapidamente. Già in passato la ciclabile era stata al centro dell’attenzione. In alcuni punti la presenza di importanti avvallamenti dell’asfalto che, in occasione delle piogge, si riempivano d’acqua, trasformava il percorso in un impraticabile acquitrino. Poi i lavori di rifacimento del tappetino avevano messo fine al problema.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris