Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Operazione vie sicure: lavori sulla segnaletica

Il Comune stanzia 40 mila euro per rifare righe, strisce pedonali e aree di sosta

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

04 Settembre 2022 - 19:07

Operazione vie sicure: lavori sulla segnaletica

Il viale di S. Maria all’imbocco con piazzale Rimembranze: qui le strisce pedonali sono quasi sparite

CREMA - L’autunno è alle porte e con l’aumento delle ore di buio e l’arrivo delle nebbie, diventa fondamentale una segnaletica stradale orizzontale ben visibile, sia per gli automobilisti, sia per chi si sposta con altri mezzi a motore oppure a piedi o in bicicletta. Al via un’operazione sicurezza voluta dall’amministrazione comunale, che ha stanziato 40 mila euro per lavori destinati specificatamente a questa finalità.

Rifare dove necessario le righe, le strisce pedonali e il resto delle tracciature nei punti della città dove più sono sbiadite. Ci sono poi da riqualificare gli spazi di sosta, comprese le righe blu. Interventi che si svilupperanno in centro, come nei quartieri e nelle periferie. Insomma, sarà un settembre-ottobre di lavori, con qualche inevitabile disagio per la circolazione. Innanzitutto, gli operai dovranno intervenire lungo le arterie dove da poco è stato rifatto l’asfalto. Ad esempio alcuni tratti di viale Europa, via Libero Comune, il viale di Santa Maria e altre strade di grande comunicazione che si trovano all’interno dell’anello della circonvallazione cittadina.

Senza dimenticare i quartieri, come nel caso di via Lago Gerundo. Qui, dove previste, vanno tracciate ex novo le linee di mezzeria, quelle a bordo carreggiata, ripristinati gli attraversamenti pedonali e ciclabile e gli spazi di sosta. Senza dimenticare gli stop e i dare la precedenza. Una segnaletica orizzontale adeguata, unita a quella verticale e a un’illuminazione notturna efficace, può diminuire di molto il rischio di incidenti stradali in città. Non per nulla negli anni scorsi il Comune aveva investito oltre un milione di euro nel rifacimento degli impianti d illuminazione pubblica.

Lavori realizzati tra il 2017 e il 2019 da Simet Gei, nuovo gestore del servizio: sostituzione di 5.404 apparecchi d’illuminazione e 405 lampade dei semafori con nuovi corpi illuminanti a tecnologia led. Un risparmio annuo in bolletta di 200 mila euro. Poi gli interventi sulle luci di monumenti e parchi pubblici. Infine gli attraversamenti pedonali illuminati, sempre con lampade a risparmio energetico, realizzati lungo le strade della città dove il traffico è più sostenuto. Da via Stazione e via Mercato, a via Libero Comune, da via Indipendenza sino ai viali Europa e Santa Maria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400